Costume
Turismo accessibile, l'Isnart lancia il progetto europeo All Now
Fermo (Italia), Dessau (Germania) e Varna (Bulgaria) le località prescelte per turisti con disabilità
Il turismo accessibile non è solo un tema sociale e un diritto civile fondamentale. E’ anche un vettore economico importante per i Paesi che lo praticano. A sviluppare questo segmento ci pensa adesso l’Isnart, società del sistema camerale nazionale di ricerche turistiche, con il progetto All Now, cofinanziato dal Programma Cosme dell’Unione europea. Il progetto consente a persone con disabilità di vivere eventi in Italia, Germania e Bulgaria in un contesto di accessibilità reale e di reale qualità. L’obiettivo è incrementare l’offerta tangibile ed intangibile del territorio interessato con il coinvolgimento di operatori professionali e comunità locali. Il modello di itinerario prodotto è pertanto progettato per i cittadini europei con bisogni speciali e include solo tre eventi, uno per Paese: il Varna Summer Festival per la Bulgaria, Tipicità di Fermo per l’Italia e il Campusfest di Dessau per la Germania.
I tre itinerari offrono informazioni sugli eventi selezionati, sugli organizzatori, curiosità, attrazioni delle destinazioni e l’accessibilità nonché l’indicazione del costo medio per gli alloggi e i voli aerei. I pacchetti turistici sono forniti dalle Destination Management Companies nazionali e locali e includono vitto e alloggio, il trasporto dal Paese di residenza del cliente alla destinazione, l’assicurazione, il trasferimento da e per l’aeroporto. Partner di All Now sono la Camera di commercio italiana per la Germania, il Sistema camerale servizi S.c.r.l., la Regione Marche, Village for all, l’Istituto Italiano per il turismo per tutti, Confindustria, la Camera di commercio e dell’industria della Bulgaria e l’Università di Anhalt per le Scienze applicate.
Gli itinerari proposti sono Varna (Bulgaria), Fermo (Italia) e Dessau (Germania). Varna è una delle città bulgare più visitate in Europa. Situata sulla costa del Mar Nero, è conosciuta come la capitale marittima della Bulgaria, nota per la sabbia fine e per le sorgenti calde di acqua termale. Il Festival della musica e dell’arte è il più antico della Bulgaria e si svolge nei mesi estivi quando vengono ospitate anche diverse regate. Legata all’arte è anche Dessau, una cittadina dello stato di Sassonia-Anhalt . Patria di Martin Lutero, da questa città è partita la Riforma Protestante che ancora oggi influenza vita, costumi ed abitudini. Proprio in memori di Lutero i siti nelle città di Wittenberger e Eisleben sono sotto protezione dell’Unesco. Fermo è invece è una località balneare delle Marche, una regione che riassume nel suo territorio l’intera Italia: dolci colline e antichi borghi, il blu del mare, parchi e natura attiva, cultura e storia, eccellenze enogastronomiche, tradizioni artigianali e luoghi di spiritualità e meditazione. Il suo centro storico è ricco di edifici e monumenti di epoca medioevale, rinascimentale e barocca. Vicina è la città di Fano, dove si svolge il più antico Carnevale d’Italia.
Eduardo Cagnazzi