Costume
Uomini, oli essenziali fanno crescere il seno ai maschi. Attenti a questi oli
Bellezza e salute, attenzione a questi oli essenziali: possono far crescere il seno agli uomini
Gli oli essenziali possono far crescere il seno agli uomini: ecco perché
C'e' il fortissimo sospetto che alcuni oli essenziali molto popolari fra gli uomini - in particolare gli oli di lavanda e i tea tree, ovvero la melaleuca alternifolia - possano portare alla crescita anormale del seno nei giovani maschi. Uno studio del National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) della Carolina del Nord ha rilevato che 8 sostanze contenute in questi oli interferiscono con gli ormoni, causando ginecomastia. I risultati dello studio verranno presentati oggi al meeting annuale dell' Endocrine Society's a Chicago. Gli oli vegetali derivati si trovano in una serie di prodotti come saponi, lozioni, shampoo e prodotti per i capelli. Sono anche popolari come trattamenti medici alternativi.
Oli essenziali e ormoni: ecco perchè cresce il seno agli uomini
Ma secondo il nuovo studio bisognerebbe utilizzarli con molta cautela. "La nostra societa' ritiene che gli oli essenziali siano sicuri, ma possiedono una quantita' diversa di sostanze chimiche e dovrebbero essere usati con cautela perche' alcune di queste sostanze chimiche sono potenziali perturbatori endocrini", ha detto J. Tyler Ramsey, che ha coordinato lo studio. In effetti sono stato segnalati diversi casi di ginecomastia maschile coincidente con l'esposizione topica agli oli. I soggetti colpiti hanno beneficiato di una riduzione dei sintomi appena dopo che hanno smesso di usare questi prodotti. Un precedente studio condotto da Kenneth Korach, anche coautore della nuova ricerca, aveva scoperto che gli oli di lavanda e quelli del tea tree avevano proprieta' che contrastavano o ostacolavano gli ormoni che controllano le caratteristiche maschili, cosa che potrebbero influenzare la puberta' e la crescita.
Oli essenziali e crescita del seno, nel mirino olio di lavanda e olio del tea tree
Nel nuovo studio i ricercatori hanno esaminato otto sostanze chimiche chiave delle centinaia che compongono gli oli. Sono state testate su cellule tumorali umane in laboratorio con lo scopo di misurare i cambiamenti. Ebbene, i ricercatori hanno scoperto che tutte le otto sostanze hanno dimostrato diversi livelli di promozione degli estrogeni e/o inibizione delle proprieta' del testosterone. "L'olio di lavanda e l'olio del tea tree pongono potenziali problemi di salute ambientale e dovrebbero essere esaminati ulteriormente", ha affermato Ramsey. Molti dei prodotti chimici testati appaiono in almeno 65 altri oli essenziali, il che e' preoccupante, secondo i ricercatori.