Asteroide sulla terra giovedì 12: arriva asteroide 2012 TC4, cosa dice la Nasa - Affaritaliani.it

Cronache

Asteroide sulla terra giovedì 12: arriva asteroide 2012 TC4, cosa dice la Nasa

Asteroide 2012 TC4 in arrivo: un asteroide delle dimensioni di una casa sta per lambire la terra. Le dichiarazioni della Nasa sull’asteroide 2012 TC4

Asteroide sulla terra: domani giovedì 12 arriva l’asteroide 2012 TC4

 

Domani, giovedì 12, un asteroide di dimensioni pari a una casa passerà ad appena 44mila km dalla terra.
Si tratta dell’asteroide 2012 TC4 che la Nasa ha  classificato come "Apollo", ovvero un asteroide che ha un'orbita inferiore alla distanza compresa tra il Sole e la Terra, simile appunto a quella dell'asteroide 1862 Apollo. 

 

Asteroide 2012 TC4 come Asteroide esploso sulla Russia: 30 volte più potente della bomba atomica di Hiroshima

 

L’Asteroide 2012 TC4 ha un diametro di circa 15-30 metri, quasi le stesse  dimensioni dell'asteroide esploso nell'atmosfera su Chelyabinsk nella Russia centrale nel 2013, con 30 volte l'energia cinetica della bomba atomica caduta su Hiroshima. In quell’occasione la conseguente scossa dovuta all’impatto dell’asteroide nell'atmosfera spacco le finestre di circa 5.000 edifici e la pioggia di meteoriti ferì più di 1.200 persone.

 

Asteroide sulla terra, arriva l’asteroide 2012 TC4, la Nasa rassicura

 

Mike Kelley della NASA ha insistito sul fatto che l’asteroide 2012 TC4 non recherà alcun pericolo per la terra e neppure per i satelliti:

"Abbiamo osservato l’asteroide 2012 TC4 per due mesi, pertanto disponiamo di informazioni molto precise sulla sua posizione, dati che a loro volta permetteranno calcoli molto precisi della sua orbita che non attraverserà né quella della Terra né dei suoi satelliti”

 

Asteroide dove vederlo: dove si vede l'asteroide 2012 TC4

 

L'asteroide 2012 TC4 giovedì 12 ottobre sarà nel punto più vicino alla Terra giovedì 12 ottobre, ma il momento migliore per osservare l’asteroide dall'Italia sarà stasera mercoledì 11 verso le 21:00 guardando verso Sud. Non sarà possibile vedere l’asteroide ad occhio nudo ma servirà uno strumento ottico di almeno 20 centimetri di diametro.