Cambiamenti climatici, la Casa Bianca ammette: "Colpa dell'uomo" - Affaritaliani.it

Cronache

Cambiamenti climatici, la Casa Bianca ammette: "Colpa dell'uomo"

La Terra sta vivendo il periodo più caldo della storia della civiltà e gli esseri umani sono la causa dell'aumento della temperatura

Clima: rapporto Usa, riscaldamento globale causato dall'uomo

La Terra sta vivendo il periodo piu' caldo della storia della civilta' e gli esseri umani sono la causa dell'aumento della temperatura che si e' verificato dall'inizio del XX secolo. Non lo scrivono gli ambientalisti, ma si legge in un rapporto scritto da 13 agenzie federali Usa pubblicato dal New York Times. Il rapporto e' stato approvato dalla Casa Bianca anche se contraddice in piu' punti la posizione dell'Amministrazione Trump sul cambiamento climatico. L'aumento di temperatura degli ultimi 115 anni e' stato di 1,8 gradi Fahreneit portando ad eventi storici e temperature estreme.

Il trend di riscaldamento globale a lungo termine e' "inequivocabile", dice il rapporto, e non c'e' "nessuna spiegazione alternativa convincente" che qualsiasi cosa diversa dall'uomo: le auto che guidiamo, le centrali elettriche che usiamo, le foreste che distruggiamo sono colpevoli. I risultati arrivano mentre l'amministrazione di Trump difende le sue politiche di cambiamento climatico su diversi fronti. Le Nazioni Unite convocano la conferenza annuale sui cambiamenti climatici la prossima settimana a Bonn e la delegazione americana dovra' affrontare una dura critica per la decisione del presidente Trump di allontanarsi dall'accordo di Parigi di 195 paesi sul clima e sui principali dubbi espressi dai funzionari americani le cause e gli impatti di un pianeta riscaldante. "Questo rapporto ha alcune dichiarazioni molto potenti e durevoli che sono totalmente in contrasto con le amministrazioni e con le loro politiche", ha affermato Philip B. Duffy, presidente del Woods Hole Research Center. "La frequenza e l'intensita' di eventi estremi ad alta temperatura saranno certamente in aumento in futuro per l'aumento della temperatura globale", osserva il rapporto. "Gli eventi estremi di precipitazione verosimilmente continueranno ad aumentare di frequenza e intensita' in gran parte del mondo".