"Cercasi 007" l'annuncio sul sito dei servizi segreti italiani

Chiamata alle armi per aspiranti spie e hacker. Il sogno di diventare uno 007 potrebbe diventare realtà molto presto, con la nascita del nuovo sito ufficiale dei servizi segreti italiani. Il responsabile è Paolo Scotto di Castelbianco, che si pone come obiettivo quello di migliorare la conoscenza dell'operato degli agenti segreti di casa nostra.
Sul portale, attivo da 18 giugno, sarà presente una sezione "lavora con noi", in cui in profili più ricercati saranno quelli di professionisti specializzati nei settori dell'energia, dell'informatica, della finanza e dell'economia. Insomma, una spia al passo con i tempi. E i tempi sono davvero cambiati se spunta l'ufficio stampa anche per intraprendere una carriera come quella di agente segreto.
On line non si punta solo a reclutare gole profonde ma professionisti dell'informatica, della finanza e dell'economia. Gente abituata a lavorare dietro a una scrivania e non a gettarsi da un paracadute o pronta a un combattimento corpo a corpo. Mancano pochi giorni alla inaugurazione del nuovo sito e già si teme l'assalto degli aspiranti 007. Nel 2009 vi fu un esperimento e in pochi giorni fecero domanda in 18mila.