Dalla tolleranza al fondamentalismo.Ora Bangladesh è culla del Jihad - Affaritaliani.it

Cronache

Dalla tolleranza al fondamentalismo.Ora Bangladesh è culla del Jihad

Paese tradizionalmente tollerante, il Bangladesh non e' stato teatro nel passato recente di attentati a sfondo islamista in grande stile, come sembra quello om corso Ma negli ultimi anni, il Paese ha vissuto uno stillicidio di episodi di intolleranza religiosa e omicidi attribuiti al fondamentalismo islamico. Sono morti blogger, monaci indu', attivisti e intellettuali laici e anche un cooperante italiano, Cesare Tavella. Il Paese e' da tempo sotto attacco e solo negli ultimi due mesi c'e' stata un'ondata di aggressioni attribuiti alla matrice jihadista, che ha causato diversi morti. A inizio giugno un gruppo di persone armate ha massacrato un monaco 70enne indu'. Due giorni prima era toccato a un commerciante cristiano, ucciso a colpi di machete.

A meta' maggio un ennesimo episodio di intolleranza religiosa: era stato ucciso un monaco buddista 75enne. Ad aprile i jihadisti dell'Isis hanno rivendicato, sull'agenzia di stampa Amaq, controllata dal gruppo ultra-radicale, l'omicidio di un accademico trucidato anche lui a colpi di machete: aggredito alle spalle, la colpa del 58enne professore era di essere "ateo". Anche diversi blogger hanno pagato con la vita il prezzo delle proprie idee, considerate troppo liberali dai fondamentalisti islamici. E anche gli italiani hanno versato sangue all'aggressivita' del fondamentalismo: il 18 novembre scorso e' stato ferito gravemente il missionario italiano Piero Parolari; e due mesi prima tra ucciso dall'Isis il cooperante Cesare Tavella. Stessa sorte toccata anche a un collega giapponese di Tavella, Kunio Hoshi.