E' arrivato il drone a guerra europeo. Invisibile e senza pilota
Il conto alla rovescia è finito. Il progetto del 2003, nEUROn, il primo drone europeo da combattimento di grossa taglia. L'aereo a forma poligonale ha già realizzato una cinquantina di voli a partire dal dicembre 2012. Il primo decollo è avvenuto dalla base militare di Istres il 1° dicembre 2012.
Dopo i primi voli le performance di nEUROn sono state valutate dall'equipe del centro di ricerca della Dga di Rennes. Visto da un radar, nEUROn lascia un segnale simile a quello di un Mirage 2000. Nel frattempo è pronto anche il Male2020.
L’esigenza, ora, è invece quella di offrire un’alternativa continentale al dominio sui mercati aerei senza pilota statunitensi e israeliani, concentrando gli sforzi europei in un unico progetto. Male2020 vuole superare i "limiti" di altri droni come i Predator e i Reaper, offrendo alle forze aeree un sistema autonomo per la sorveglianza in grado di rispondere ai requisiti operativi del futuro. Tra quest’ultimi, spiega Il Tempo c’è la possibilità di cambiare rotte e velocità in modo più efficace, avendo a disposizione maggiore potenza ma senza per questo gravare sull'autonomia del velivolo.