Ebola/ Generale e 10 soldati Usa in quarantena a Vicenza
Un generale e almeno 10 soldati americani sono stati messi in quarantena nella base militare Usa di Vicenza, al rientro da una missione Liberia, nell'Africa occidentale. Lo riferisce il sito della Cnn. Quando l'aereo con a bordo il generale Darryl Williams e' atterrato, i soldati sono stati accolti da militari italiani che "indossavano tute anti-contaminazione". Al momento nessuno dei soldati Usa ha mostrato sintomi del virus.
Gli undici soldati Usa in isolamento nella base americana di Vicenza sono di fatto in quarantena per il rispetto di un protocollo internazionale di sicurezza, firmato ovviamente anche dall'Italia, che prevede per soldati e operatori di ritorno da Paesi colpiti dall'epidemia di Ebola di svolgere una quarantena di 21 giorni, nel paese di partenza o in quello di arrivo. E' il caso dei soldati Usa, per i quali non sono ancora trascorsi i canonici 21 giorni dal potenziale contatto con il virus, superati i quali si esclude la possibilita' di contagio. Per questo e' scattato il protocollo di isolamento, che impedira' ai soldati di circolare e di avere contatti con chiunque non sia protetto, fino al termine del periodo in questione. In ogni caso, a quanto apprende l'AGI, tutti gli undici soldati sono completamente asintomatici, e viene ritenuto altamente improbabile che possano essere venuti a contatto con il virus.