Francia, il bisfenolo A vietato per tutti i contenitori alimentari
In Francia è scattato il divieto di fabbricazione, importazione, esportazione e immissione sul mercato di qualsiasi contenitore per alimenti contenente Bisfenolo A, essendo una sostanza classificata come interferente endocrino perché in grado di influenzare il metabolismo dell’organismo e del sistema immunitario e utilizzata per produrre plastiche e resine. Il divieto di utilizzare questa sostanza verrà esteso anche agli scontrini fiscali.
Il Bisfenolo A era già stato vietato nei biberon, dal 2010 in Francia e dal 2011 nell’Unione europea. Secondo il rapporto redatto dalla Francia, non ci sarebbero problemi per sostituire il bisfenolo A nella maggior parte dei prodotti dove viene impiegato, ad eccezione dell’industria conserviera, che potrebbe incontrare dei problemi a rispettare la scadenza, ormai prossima, per una parte delle conserve.