A- A+
Cronache
Francia, il bisfenolo A vietato per tutti i contenitori alimentari
SCHIAFFO 1 - Gli attivisti del gruppo “Le Iene vegane”. Manifestano nel reparto carni dell'Esselunga: “Togliete la morte dal piatto”. Una sceneggiata triste triste.

In Francia è scattato il divieto di fabbricazione, importazione, esportazione e immissione sul mercato di qualsiasi contenitore per alimenti contenente Bisfenolo A, essendo una sostanza classificata come interferente endocrino perché in grado di influenzare il metabolismo dell’organismo e del sistema immunitario e utilizzata per produrre plastiche e resine. Il divieto di utilizzare questa sostanza verrà esteso anche agli scontrini fiscali.

Il Bisfenolo A era già stato vietato nei biberon, dal 2010 in Francia e dal 2011 nell’Unione europea. Secondo il rapporto redatto dalla Francia, non ci sarebbero problemi per sostituire il bisfenolo A nella maggior parte dei prodotti dove viene impiegato, ad eccezione dell’industria conserviera, che potrebbe incontrare dei problemi a rispettare la scadenza, ormai prossima, per una parte delle conserve.

 

Tags:
franciabisfenolo
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”





motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.