Cronache
Il pieno di Gpl a portata di App

Ogni giorno 7 milioni di famiglie italiane usano il GPL per svolgere le attività più comuni che fanno parte della nostra vita quotidiana e oltre 2 milioni di automobilisti viaggiano in tutta Italia rispettando l'ambiente. Per tutte queste persone e con l'estate alle porte, l'Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Assogasliquidi Federchimica presenta il restyling della App ‘GPL Auto Casa’ .
“Approfittando degli aggiornamenti dei sistemi operativi per smartphone e tablet -commenta Massimiliano Dona abbiamo introdotto importanti novità, a partire dalla geolocalizzazione degli oltre 3.600 distributori in tutta Italia, così chi guida un'automobile a GPL ha a portata di mano i posti più vicini per fare rifornimento”. “Inoltre, abbiamo inserito nuovi contenuti, destinati sia a chi è interessato all’utilizzo del GPL nella propria abitazione, sia per chi ne fa uso per rifornire la propria automobile: per i primi -spiega Dona- abbiamo ideato un test di dieci domande a risposta multipla che permette di misurare il proprio livello di conoscenza sull’utilizzo della bombola di GPL e aiuta anche a ricordarsi quali sono le procedure per la manutenzione, cosa si può e non si può fare. Per i secondi, abbiamo implementato un simulatore che calcola i consumi di GPL, mettendolo a confronto con benzina e gasolio: il sistema non è collegato con nessuna banca dati di case automobilistiche, ma fa i calcoli in base al consumo indicato e non tiene conto del costo di trasformazione. Basterà inserire i chilometri percorsi annualmente con la propria autovettura, poi il consumo (Km/litro), il costo per litro per ognuno dei tre carburanti e il gioco sarà fatto.”