Sì all'operazione "Mare nostrum". Saranno usati anche i droni

"Abbiamo dato il via all'operazione Mare Nostrum". Lo ha detto il minsitro dell'Interno, Angelino Alfano al termine del vertice a Palazzo Chigi sul tema immigrati. "Mare nostrum sara' una missione militare e umanitaria". Lo ha detto il ministro della Difesa, Mario Mauro, nella conferenza stampa seguita al vertice sull'immigrazione a palazzo Chigi. "Sara' una operazione militare e umanitaria nel Mar Mediterraneo meridionale e prevede un dispositivo di sorveglianza e di ricovero". Lo ha spiegato il ministro della Difesa, Mario Mauro, illustrando i contenuti dell'operazione Mare Nostrum. "Fino ad oggi il pattugliamento in alto mare avveniva con due grandi navi, due pattugliatori dotati di elicottero. Con questa operazione arriveremo a incrementare" questa dotazione "utilizzando una unita' anfibia, una nave che abbia la capacita' di esercitare comando e controllo, una unita' ospedaliera con spazi ampi di ricovero dei naufraghi. Avremo quattro unita' navali, di tipo fregata, e due di tipo pattugliatore con un elicottero ciascuna".
"Le risorse per dare il via all'operazione 'Mare Nostrum', con la quale il governo italiano si propone di dare una risposta all'emergenza immigrati nel Mediterraneo, e per la quale occorreranno circa 1,5 milioni al mese, non richiederanno ulteriori coperture economiche". Lo ha spiegato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, in conferenza stampa."Il punto di forza - ha sottolineato Alfano - e' che l'Italia rafforza la protezione della frontiera esterna e quando si calcolano i costi bisogna capire quanto l'Italia si troverebbe a spendere se non si sostenesse la missione". Per il ministro dell'Interno, "c'e' da tenere presente anche l'effetto deterrenza sui mercanti di morte" e "l'azione esercitata dalle forze dell'ordine e dalla magistratura con l'arresto degli scafisti e il sequestro delle navi". "Ci sono i bilanci dei rispettivi ministeri che servono a coprire queste cose: e' a valere sui fondi dei rispettivi ministeri", ha precisato ancora Alfano. "Attualmente spendiamo 1,5 milioni al mese. Potenziando il sistema, si spendera' di piu'". Lo ha detto il ministro della Difesa, Mario Mauro, a palazzo Chigi, parlando dell'operazione 'Mare nostrum' chiamata a fronteggiare l'emergenza immigrazione.
ALTRI SBARCHI - Altri 150 profughi sono giunti questa mattina a Lampedusa. Erano a bordo di un barcone che è entrato nel porto dell'isola senza essere stato avvistato in precedenza. Stamattina è attesa a Lampedusa la nave "Libra" della Marina militare per prelevare altre bare delle vittime del naufragio del 3 ottobre e trasferirle a Porto Empedocle (Agrigento), da dove proseguiranno verso i luoghi di sepoltura.