In tilt il 'cervello' del Ministero a quattro giorni dalla maturità
A meno di una settimana dagli esami di Stato, il sistema informativo del ministero dell’Istruzione è andato in tilt. Lo rivela il sito di Repubblica.it. Da quattro giorni, alcuni link del ministero, tra i quali il Sidi – il cuore del cervellone di viale Trastevere – sono out. Il Sidi gestisce il plico online per la maturità, i trasferimenti, gli organici, i contratti per i supplenti e tutte le questioni legate al personale della scuola. Un buco di quattro giorni non si era mai verificato prima. E tutti i provveditorati sono fermi senza potere andare avanti. Ufficialmente, il "sito è in manutenzione tecnica" e "sarà ripristinato il prima possibile. Ci scusiamo per il disagio", si legge nel momento in cui si tenta di entrare nel portale della Pubblica istruzione.
Una comunicazione prudente e ponderata, che parla di grave guasto infrastrutturale e dice che i tecnici delle due aziende che hanno in gestione il sistema informativo del Miur stanno cercando di riparare prima possibile. Ma agli utenti esterni – prèsidi, insegnanti e famiglie – non è dato sapere nulla. Il ritorno alla normalità era previsto per oggi, ma alle 14,05 il Sidi era ancora ko. E quella che ai più sembrava un inconveniente di breve durata ora si sta protraendo oltremodo per un megasistema informativo che gestisce milioni di dati e funzioni. Pare che il guasto sia da attribuire alla rottura fisica dei dischi fissi e nessuno sa ancora se c’è stata perdita di dati.