La miglior cura contro il cancro? "Bere tre caffè al giorno"

Tre tazze di caffè al giorno per ridurre del 50% il rischio di sviluppare il cancro al fegato: è quanto affermano in uno studio pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" e del Dipartimento di Scienze cliniche dell’Università degli Studi di Milano guidati da Carlo La Vecchia.
Gli studiosi per giungere ai loro risultati hanno esaminato i dati raccolti in 16 ricerche condotte tra il 1996 e il 2012, per un totale di 3153 soggetti. Il cancro al fegato è il sesto tumore più comune al mondo ed è la terza causa di morte per cancro. Le principali cause dello sviluppo del cancro al fegato sono le infezioni provocate dai virus dell'epatite B e C; altri fattori di rischio rilevanti includono l’alcool , il tabacco, l'obesità e il diabete. Il carcinoma epatocellulare è il principale tipo di cancro al fegato e rappresenta oltre il 90% dei casi di questo tipo di tumore.
"La nostra ricerca conferma risultati ottenuti in passato secondo cui il caffè fa bene alla salute, e in particolare al fegato - afferma La Vecchia -. L’effetto positivo del caffè sul cancro al fegato potrebbe dipendere da una ormai comprovata prevenzione da parte del caffé del diabete, un fattore di rischio noto per la malattia, oppure dagli effetti sugli enzimi epatici e sulla cirrosi”. ''Le nostre ricerche indicano che il caffe' e' buono per la salute e particolarmente per il fegato'', ha spiegato Carlo La Vecchia, dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri'. ''Gli effetti favorevoli del caffe' sul cancro al fegato potrebbero essere mediati dal fatto che il caffe' esercita un effetto di prevenzione sul diabete, un fattore di rischio conosciuto per la malattia, oppure per i suoi effetti benefici sulla cirrosi e gli enzimi del fegato'', ha aggiunto lo scienziato. La ricerca e' stata pubbliata sulla rivista Clinical Gastroenterology and Hepatology.