Michele Gesualdi morto, il simbolo della battaglia per il testamento biologico - Affaritaliani.it

Cronache

Michele Gesualdi morto, il simbolo della battaglia per il testamento biologico

Michele Gesualdi è morto. Biotestamento: fece appello per legge

Michele Gesualdi morto, il simbolo della battaglia per il testamento biologico

E' morto Michele Gesualdi, ex allievo di don Lorenzo Milani alla Scuola di Barbiana, già presidente della Provincia di Firenze dal 1995 al 2004. Aveva 74 anni. Pur non avendo più ricoperto cariche amministrative è rimasto membro del Partito Democratico in Toscana, abbandonando l'attività politica in seguito all'insorgere della Sla.  Nei mesi scorsi Gesualdi ha scritto una lettera aperta ai presidenti delle due Camere esortandoli ad affrettare l'iter burocratico per la legge al riguardo del testamento biologico. Due mesi fa è nato un comunicato popolare a sostegno della sua richiesta con lo slogan "Fate presto" per chiedere l'approvazione del biotestamento che è poi avvenuto a dicembre.

Fratello di Francesco Gesualdi, fu uno dei primi sei allievi di Don Lorenzo Milani, e divenne egli stesso assistente della scuola di Barbiana, dal 1956 al 1967. Trasferitosi per lavoro e studio in Germania, rientrò in Italia dedicandosi all'impegno sindacale. Esponente di spicco della CISLfiorentina, si ritirò dall'incarico nel 1995, in concomitanza con la candidatura a presidente della provincia. Fu il primo presidente della provincia di Firenze eletto direttamente dai cittadini, nel 1995, riconfermato successivamente nel 1999. Dopo il secondo mandato si è dedicato attivamente alla Fondazione don Lorenzo Milani, di cui è presidente e socio fondatore assieme ad altri allievi di don Milani. Pur non avendo più ricoperto cariche amministrative è rimasto membro attivo del Partito Democratico in Toscana, abbandonando l'attività politica in seguito all'insorgere della SLA. Nel marzo 2017 scrive una lettera aperta i Presidenti delle due camere esortandoli ad affrettare l'iter burocratico per la legge al riguardo del testamento biologico.

"Ricordo Michele GESUALDI con affetto e commozione. Ricordo l'esuberanza e la sua passione. Sono vicino alla sua famiglia". Così in una nota Matteo Renzi, segretario nazionale del PD, esprime il suo cordoglio per la morte di Michele GESUALDI