Il Papa: "La Sacra Rota faccia giustizia gratuitamente"
"La madre Chiesa ha tanta generosita' per poter fare giustizia gratuitamente, come gratuitamente siamo stati giustificati da Gesu' Cristo". Lo ha affermato Papa Francesco riguardo alle proposte - emerse al Sinodo - di generalizzare il "patrocinio gratuito" nelle cause matrimoniali, che per i non abbienti in Italia e' gia' garantito dalla Cei attraverso i fondi dell'8 per mille.
"Nel Sinodo - ha esordito Francesco incontrando docenti e allievi dello Studio Rotale - alcune proposte hanno parlato di gratuita', si deve vedere. Ma quando sono attaccati l'interesse spirituale all'economico, questo - ha scandito - non e' di Dio!". "Ho cacciato uno che chiedeva soldi per gli annullamenti" In materia di nullita' matrimoniali "bisogna essere anche molto attenti che le procedure non siano entro la cornice degli affari" ha raccomandato Papa Francesco "non parlo di cose strane. Ci sono stati anche scandali pubblici".
All'epoca del suo episcopato a Buenos Aires, lo stesso Bergoglio ha dovuto fronteggiare uno scandalo di questo tipo. "Ho dovuto - ha confidato nel breve discorso di oggi - congedare dal Tribunale una persona, tempo fa, che diceva: '10.000 dollari e ti faccio i due procedimenti, il civile e l'ecclesiastico'". "Per favore - ha detto ai futuri avvocati della Rota Romana - questo no!". Nel caso delle richieste di nullita' matrimoniale "cercare sempre la 'salus animarum', che non necessariamente si deve trovare fuori dalla giustizia, anzi, con giustizia" ha suggerito il Papa, "Giustizia - ha scandito - perche' le sentenze siano giuste, e giustizia per la gente che aspetta: quanta gente aspetta per anni una sentenza". "Alcune procedure - ha lamentato - sono tanto lunghe o tanto pesanti che non favoriscono, e la gente lascia".