Patente, cambiamenti importanti. Nuovi limiti di età e non solo. Chi potrà guidare e chi no - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 07:58

Patente, cambiamenti importanti. Nuovi limiti di età e non solo. Chi potrà guidare e chi no

Il Codice della strada parla chiaro. I dettagli

Di Sara Barni

I 17enni potranno guidare ma dovranno essere affiancati alla guida da un conducente esperto fino al compimento dei 18 anni


Novità importanti per la patente e per chi guida. Il Codice della strada ha subito una grande modifica nel 2025 con l’introduzioni di nuovi regolamenti che sancissero al meglio le regole stradali evitando il più possibile incidenti. E quest’anno sono diminuiti proprio grazie all’abbassamento del limite di velocità e all’alcol test che, adesso, deve essere pari a 0.

Nell’ultimo periodo, le cose stanno cambiando sotto diversi punti di vista compreso quello della patente. La novità delle novità che fa piacere sicuramente ai più giovanissimi è proprio il fatto che adesso ci si potrà mettere alla guida già al compimento dei 17 anni. Infatti, questa riforma potrà essere adottata dal Parlamento europeo.

Va spiegato, come spiega il sito internet madonielive.com, che i 17enni potranno guidare ma dovranno essere affiancati alla guida da un conducente esperto fino al compimento dei 18 anni. I neopatentati, però, avranno un periodo di prova di almeno due anni. Inoltre, le sanzioni saranno certamente più severe se si viene trovati a guidare in stato d’ebrezza, senza cintura di sicurezza o senza l’utilizzo di dispositivi di sicurezza.

Come le regole e il limite d’età, anche l’esame verrà rivoluzionato; infatti, ci dovranno essere varie domande anche sui rischi legati agli angoli ciechi, sui sistemi di assistenza alla guida, sull’apertura sicura delle porte e sui rischi di distrazione dovuti all’uso del cellulare.

Circa i rinnovi, invece, la patente dovrebbe durare 15 anni ma gli Stati Membri potrebbero diminuire la durata a 10 anni se la patente vale anche come documento d’identità nazionale, come è in Italia.