News
Richiamati latte UHT e polpa di mela e banana per problemi di conservazione e livelli alti di microtossine
Si consiglia di non consumare i prodotti richiamati e riconsegnarli al punto vendita in cui si è effettuato l'acquisto

Richiamo latte UHT e polpa di mela e banana per un errore nel termine minimo di conservazione e la presenza di patulina oltre i limiti di legge
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di latte per un errore nel termine minimo di conservazione (TMC) riportato sull'etichetta. Coop invece ha annunciato il ritiro di un lotto di polpa di mela e banana per la presenza di microtossine.
Richiamo latte UHT per un errore nel TMC
Il richiamo riguarda un lotto di latte parzialmente scremato UHT a marchio Del Giudice perché in etichetta è riportato un TMC superiore a quello reale. Sulla confezione si legge 23/07/2027. Quello corretto è invece 23/07/2025. Come riporta ilfattoalimentare.it, il prodotto in questione è venduto in confezioni da 1 litro con il numero di lotto A07407.
Leggi anche: Salute, tabagismo ed alcol: il rischio è maggiore per le donne
Il latte UHT richiamato è stato prodotto dall’azienda Gruppo Grifo Agroalimentare Sac nello stabilimento in via dei Loggi 59, a Ponte San Giovanni, in provincia di Perugia (marchio di identificazione IT 10 8 CE).
Il produttore sottolinea che consumare il latte richiamato non comporta rischi per la salute ma che è comunque possibile restituirlo al punto vendita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda al numero 800 021292, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
Richiamo polpa di mela e banana per livelli alti di patulina
Coop invece ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di polpa di mela e banana del marchio Bianchi per la presenza di livelli di patulina superiori ai limiti di legge. Il prodotto che contiene la microtossina è venduto in confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 098.
La polpa di mela e banana richiamata è stata prodotta in uno stabilimento in via Picasso 3, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna.
Leggi anche: Pfizer, la Commissione Europea approva il vaccino RSV per gli adulti tra i 18-59 anni
L'azienda a scopo precauzionale consiglia di non consumare la polpa di mela e banana e di restituire il prodotto con il numero di lotto indicato nel punto vendita in cui si è effettuato l'acquisto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0131 279180.