Salento, durissimo colpo alla criminalità organizzata. Maxi blitz con 18 arresti, sequestrati chili di droga - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 11:06

Salento, durissimo colpo alla criminalità organizzata. Maxi blitz con 18 arresti, sequestrati chili di droga

Nell'operazione, oltre alla droga, sono stati sequestrati beni per un valore di circa 91.000 euro

di Sandro Mantovani

Maxi blitz di droga nel Salento, 33 indagati e 18 arresti

Sono 33 gli indagati, di cui 18 in custodia cautelare, per associazione a delinquere finalizzata al traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio; lesioni personali aggravate; tentata estorsione; ricettazione e detenzione abusiva di armi, con l’aggravante del metodo mafioso.

L'operazione contro la criminalità organizzata è stata condotta questa mattina dai carabinieri del comando provinciale di Lecce nei comuni di Racale, Alliste,Taviano, Melissano e Gallipoli. Tutto è iniziato nel 2022, quando un 22enne di Taviano viene attirato in una trappola con la scusa di un incontro chiarificatore. All’interno di un’abitazione viene picchiato brutalmente e costretto a consegnare 700 euro, prezzo di un debito contratto per l’acquisto di droga.

Da quell'episodio di cronaca, per mesi i militari hanno seguito le tracce del clan: un lavoro che ha svelato un traffico continuo di cocaina, eroina, marijuana e hashish, smerciati non solo nei centri abitati ma anche nelle località marine più frequentate della zona. Secondo gli investigatori, al vertice dell'organizzazione c'è un 31enne del posto, rampollo di uno storico clan del territorio legato alla sacra corona unita.

La droga, chiamata in codice “cento” o “pietre”, veniva prelevata più volte al giorno da nascondigli sicuri, nascosta in buste della spesa o cartoni di vino e detersivi per passare inosservata. Una volta preparate le dosi, il cellophane usato per il confezionamento veniva bruciato per cancellare ogni traccia di odore e residuo. Un sistema collaudato che ha permesso al clan di accumulare ingenti profitti, fino a oggi. Nell'operazione sono stati sequestrati 22 chili di cocaina, 10 chili di marijuana, 3,5 chili di eroina, 9 chili di hashish e beni per un valore di circa 91.000 euro.