News
Scioperi novembre 2025, dai treni ai bus fino agli aerei: il calendario completo delle proteste
In programma diverse agitazioni che interesseranno il trasporto pubblico locale, aerei, scuola e salute

Scioperi novembre 2025: il calendario completo delle proteste per questo mese
Anche il mese di novembre sarà complicato per viaggiatori e pendolari. A fermarsi non sarà solo il trasporto pubblico locale, treni e aerei anche il settore dell'istruzione. Ecco quindi il calendario completo degli scioperi novembre 2025:
4 novembre: sciopero nazionale di scuola e università indetto dal sindacato SISA, che ha esteso l'agitazione a tutto il personale docente, dirigente e ATA, sia con contratto a tempo indeterminato sia determinato, in servizio in Italia e all'estero.
Anche l’Osservatorio Contro la Militarizzazione delle Scuole e delle Università ha indetto uno sciopero che ha coinvolto il personale tecnico, amministrativo, bibliotecario, CEL e i lavoratori dell'università, inclusi assegnisti, RTD, borsisti e docenti a contratto.
Leggi anche: Manovra, FdI 'silura' Landini: "Ha depotenziato lo sciopero ad attacco politico alla maggioranza. Landini isolato dagli altri sindacati"
5 novembre: sciopero nazionale dei medici di medicina generale proclamato dal sindacato Snami. La protesta riguarda “il ruolo unico” che "equivale alla fine della medicina territoriale".
6 novembre: sciopero dei dipendenti e collaboratori delle farmacie private in tutta Italia (60mila dipendenti) indetto dalle federazioni di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. I lavoratori incroceranno le braccia per il rinnovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto il 31 agosto 2024.
Il 6 novembre è in programma anche lo sciopero nel Comune di Bologna indetto dai sindacati Sgb, Cgil, Cisl e Uil.
7 novembre: sciopero di 24 ore dei lavoratori del gruppo ATM proclamato dal sindacato Cobas. Possibili disagi a Milano per metro, tram e mezzi di superficie.
Leggi anche: Manovra, flop clamoroso dello sciopero minacciato (e sicuro) dalla Cgil. Gli italiani isolano Landini e premiano Meloni
14 novembre: sciopero di 4 ore (dalle 13 alle 17) del personale ENAV indetto da ASTRA.
28 novembre: sciopero generale del settore pubblico e privato proclamato da sindacati Usb e Cub, Cobas, Adl, Clap e Sial. I treni si fermano per 24 ore dalle 21.00 del 27 novembre alle 21.00 del 28 novembre. Aderirà anche il settore aereo. Ad incrociare le braccia anche il personale operante sulle autostrade, che si fermerà dalle 22.00 del 27 novembre alle 22.00 del 28 novembre.
30 novembre: sciopero di 4 ore, dalle 8.45 alle 12.45, che interesserà i lavoratori del trasporto pubblico locale di ATM.
28-30 novembre: sciopero degli avvocati di Roma proclamato della Corte penale di Roma.
