News
Sciopero dei trasporti, settembre nero per chi si muove in treno e aereo: tutte le date e gli orari
Questo mese sono in programma ben 66 scioperi, di cui 14 a livello nazionale

Sciopero trasporto pubblico: si parte il 4 settembre con la protesta dei lavoratori che svolgono attività ferroviaria
Sarà un settembre piuttosto complicato quello che aspetta chi viaggia soprattutto con il trasporto pubblico. Per questo mese sono stati infatti indetti 66 scioperi dei trasporti, di cui 14 nazionali. Si parte il 4 settembre con la protesta in tutta Italia dei lavoratori che svolgono attività ferroviaria (trasporto merci, Tpl e trasporto ferroviario) che partirà alle 21.00 e si concluderà alle 18 del 5 settembre.
Leggi anche: Terremoto ai Campi Flegrei: "Sette scosse a partire da mezzanotte e mezza". Torna la paura
Ferrovie di Stato e Italo comunque garantiscono le tratte a media e lunga percorrenza, che potete consultare sui rispettivi siti. A Roma i lavoratori Atac si fermano il 4 settembre dalle 8.30 alle 12.30 e il 18 settembre dalle 20.30 alle 00.30.
Sciopero del trasporto aereo
Il 6 settembre a incrociare le braccia saranno i lavoratori di Easyjet dalle ore 00.00 alle ore 23.59 a livello nazionale (mentre all'aeroporto di Catania dalle 12.00 alle 16.00). Si fermano anche i dipendenti di WizzAir (dalle 12 alle 16) e Volotea (intera giornata). Si prevedono quindi disagi in molti aeroporti in tutta Italia. Il 26 settembre ci sarà un nuovo sciopero aereo dalle 00.00 alle 23.59.
Sciopero trasporto locale
Il 6 settembre i lavoratori di Moby Spa di Livorno si fermano per l'intero turno ma sono previste anche altre agitazioni l'8 settembre, con proteste sparse tra Catania, Enna, Palermo e Savona, e il 15 settembre in Umbria, a Pisa, La Spezia, Ravenna e Calabria.