A- A+
Cronache
Scuola, Tar Puglia: "Restrizioni non giustificate col giallo"

Le misure derogatorie ai provvedimenti del Governo possono essere piu' restrittive ma devono essere "provvisorie e ragionevolmente coerenti con la classificazione del livello di gravita' dell'emergenza in ambito regionale": lo scrive il Tar Puglia nel decreto con cui ha sospeso l'ordinanza regionale sulla scuola, emessa il 20 febbraio e che imponeva la didattica a distanza a tutti gli istituti (compresi asili e scuole dell'infanzia) fino al 5 marzo. Il fatto che la Puglia dall'11 febbraio sia in zona gialla, secondo i giudici, non giustificherebbe da parte del governatore Michele Emiliano la disposizione di misure piu' restrittive rispetto a quelle indicate dal Dpcm del 14 gennaio. E' questa la norma a cui dunque si dovrebbe fare riferimento da domani, atteso che le precedenti ordinanze regionali sulla scuola sono scadute.

Commenti
    Tags:
    scuolatar puglia
    Iscriviti al nostro canale WhatsApp





    in evidenza
    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    Champions show su Tv8

    Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

    
    in vetrina
    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

    Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...





    motori
    Porsche Taycan Cup: Al via il primo campionato monomarca elettrico in Italia

    Porsche Taycan Cup: Al via il primo campionato monomarca elettrico in Italia

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.