Tempo instabile per tutta la settimana
Situazione: fresche e umide correnti atlantiche insisteranno sull'Italia per tutta la settimana dando luogo a rovesci soprattutto a al pomeriggio e per lo più al Centronord. In particolare oggi, lunedì 26 maggio, rovesci al Nord e regioni adriatiche per l'arrivo di una prima perturbazione atlantica. Domani, martedì 27, rovesci al Centronord per una seconda perturbazione atlantica la quale poi, mercoledì 28, darà luogo ancora ad una moderata instabilità al Centronord. Peggiora anche su Calabria, Sicilia per una perturbazione Nord africana. Giovedì 29 e venerdì 30 piogge su quasi tutta l'Italia per l'arrivo di una più intensa perturbazione atlantica. Ancora caldo al Sud ma debellato entro martedì. Ma ecco le previsioni dettalgiate secondo il Col.Mario Giuliacci Direttore del Portale www.meteogiuliacci.it.
Previsioni meteo
Oggi, lunedì 26 maggio: al mattino molte nubi su Nord Italia, Marche, Abruzzo, Molise, Campania; sereno sul resto d'Italia; deboli piogge sparse su Alpi, Torinese, Novarese, Lombardia, Venezie, Emilia, Romagna, Marche, Campania, Gargano, rilievi di Lazio-Abruzzo-Molise. Al pomeriggio nuvoloso o molto nuvoloso su Nord Italia, regioni adriatiche; sereno sul resto d'Italia; rovesci diffusi su Alpi, Piemonte, Lombardia, Venezie (tranne le coste), Emilia, Romagna, Marche; qualche rovescio anche su Campania, rilievi abruzzesi, molisani e calabro-lucani, medio-alta Puglia; qualche temporale su Venezia Giulia, Piemonte. Nella sera ancora rovesci su Alpi, Piemonte, Milanese, laghi lombardi, Friuli, Venezia Giulia, Veronese, Vicentino; qualche temporale su Levante ligure. Temperature in calo al Centronord; ancora un po' caldo al Sud.
Martedì 27: al mattino nuvoloso o molto molte nubi su Alpi, regioni di Nordovest, Venezia, Toscana, Umbria, Campania; sereno sul resto d'Italia; rovesci qua e là su Alpi, Levante ligure, Friuli, Venezia Giulia, Toscana, Umbria; locali rovesci anche su Piemonte, Lombardia, Campania. Al pomeriggio nuvoloso con rovesci e temporali sparsi su Alpi, Liguria, Venezie, Toscana, Umbria, Marche; sereno sul resto d'Italia. Nella sera ancora qualche rovescio su Friuli, Venezia Giulia, Cuneese. Temperature massime intorno 24-26 gradi su Puglia, Calabria, Sicilia, 20-23 sul resto d'Italia.
Mercoledì 28: al mattino nuvoloso su Venezie, Levante ligure, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Ovest Sardegna; sereno sul resto d'Italia; qualche pioggia su Levante ligure, rilievi tosco-emiliani. Al pomeriggio poco nuvoloso o nuvoloso su gran parte del Centronord; molte nubi anche su Calabria, Isole; sereno su resto d'Italia; rovesci sparsi su Alpi, Piemonte, Liguria, Venezie, Romagna, Lata Toscana, Emilia, rilievi tosco-emiliani, Umbria, rilievi abruzzesi; temporali su Piemonte, Est Lombardia, Ponente ligure, Venezie. Qualche pioggia anche su Calabria, Nord Sicilia. Nella sera ancora qualche rovescio su Venezie, Trentino, zone interne di Lazio-Abruzzo-Molise, Calabria, Sicilia. Temperature massime intorno 23-24 gradi su Lombardia, Veneto, Emilia, Salento, Isole; 20-22 sul resto d'Italia