A- A+
Cronache
Terremoto ai Campi Flegrei, 150 scosse: una di 4.4. La più forte da 40 anni
Terremoto ai Campi Flegrei

Terremoto ai Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: "Gente terrorizzata, sono tutti in strada"

Notte di paura ai Campi Flegrei, registrate ben 150 scosse tra Pozzuoli e Bagnoli, la più forte addirittura di 4.4 di magnitudo. Non si registravano numeri simili da almeno 40 anni. Sono almeno 35 le abitazioni sgomberate nella zona. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha effettuato un sopralluogo tra gli sfollati, mentre è in corso il montaggio delle tende e il sindaco di Napoli Manfredi ha già disposto la chiusura delle scuole in diverse zone della città. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) spiega che non si registrano allo stato attuale un aumento della velocità di sollevamento, che attualmente è di 2 cm/mese, né variazioni di andamento nelle deformazioni orizzontali o deformazioni locali del suolo diverse rispetto all'andamento precedente.

Leggi anche: "Sembrava crollasse tutto". Terremoto record Napoli, tremano i Campi Flegrei

La scossa di terremoto di magnitudo 4.4 dovrebbe essere quella di maggiore intensità degli ultimi quaranta anni, la più forte mai registrata da quando è ricomparso il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei. Il record precedente risale al terremoto del 27 settembre scorso: allora la magnitudo registrata fu 4.2, di poco inferiore a quella della scossa rilevata dai sismografi ieri sera. Nel 1984 aumentò il numero di terremoti di magnitudo più elevata (a luglio si registrarono scosse fino a 4.1) culminati in quello che fece segnare 3.8 l’8 dicembre. Da quel momento la sismicità si ridusse fino a cessare nel 1985. In tempi più recenti, il 27 ottobre 1996 si registrò una scossa di magnitudo 4.1. Il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni dice che la gente "è terrorizzata. Sono tutti in strada, fuori dalle case. Hanno paura, troppa".

Campi Flegrei, Musumeci: "Domani vertice a Palazzo Chigi con Meloni"

"Sono in costante contatto con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni che segue sin da ieri sera la situazione nei Campi Flegrei. Domani pomeriggio lo stesso premier presiedera' un apposito vertice interministeriale a Palazzo Chigi, per programmare eventuali ulteriori interventi da parte del governo, dopo quelli gia' promossi e in corso di attuazione con il decreto legge dell'ottobre scorso". Lo comunica il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci.

Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate





motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.