Valery Gergiev, dopo le polemiche annullato il concerto alla Reggia di Caserta del direttore d'orchestra russo pro Putin. Picierno: "Abbiamo vinto" - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 13:34

Valery Gergiev, dopo le polemiche annullato il concerto alla Reggia di Caserta del direttore d'orchestra russo pro Putin. Picierno: "Abbiamo vinto"

A dare la notizia è stata la Scabec, società della Regione Campania che organizza la rassegna musicale "Un'Estate da Re"

di Redazione News

Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta per le proteste contro il direttore d'orchestra pro Putin

Il direttore d'orchestra russo Valery Gergiev avrebbe dovuto partecipare al concerto sinfonico in programma il 27 luglio presso il cortile del Complesso vanvitelliano della Reggia di Caserta nell'ambito della rassegna "Un'Estate da Re" ma l'evento è stato ufficialmente cancellato. A comunicare la decisione della Direzione del monumento è stata la Scabec, la società della Regione Campania che organizza la rassegna musicale.

Leggi anche: Scintille Picierno-Tajani su Gergiev, la dem: "Governo si attivi", il ministro: "Lo avete invitato voi"

La partecipazione di Valery Gergiev era stata fortemente criticata per le sue posizione ritenute fin troppo vicine al presidente Vladimir Putin. La mobilitazione è stata tale che per domenica si temevano manifestazioni organizzate da associazione filo ucraine in Italia, che già avevano acquistato i biglietti per le prime file del concerto per manifestare il proprio dissenso. Anche altre personaggi importanti come Yulia Navalnaya, vedova del dissidente politico Alexei Navalny, e diversi premi Nobel, che hanno scritto lettere alla alla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, si sono detti contrari alla partecipazione di Valery Gergiev al concerto. Una petizione online per allontanarlo dall'evento aveva raccolto 16mila firme.

Leggi anche: Guerra Ucraina, Putin non si ferma: dalla Russia attacco aereo su larga scala con droni e missili

Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta. Picierno: "Abbiamo vinto" 

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato che "l’arte è libera e non può essere censurata" ma ben distinta dalla propaganda, che "anche se fatta con talento, è un’altra cosa". Far partecipare Valery Gergiev avrebbe quindi rischiato di "far passare un messaggio sbagliato”.

Di parere opposto, invece, il governatore della Campania Vincenzo De Luca che aveva definito "sconcertante" la polemica e affermava di voler confermare il concerto: "Si turbano per un concerto. E Gaza?".

Leggi anche: Ue, Vannacci: "Mosca dietro la sfiducia a von der Leyen? Ridicolo. Ursula peggiore presidente della Commissione di tutti i tempi"

“Abbiamo spiegato, lottato, ci abbiamo creduto e abbiamo vinto! Grazie a tutte e tutti voi, la Campania non ospiterà un ambasciatore di Putin. Per chi vorrà, ci vediamo domenica sera con le bandiere dell’Europa, davanti alla Reggia, per celebrare la forza e la bellezza della democrazia”, ha scritto sui social la vicepresidente del parlamento europeo Pina Picierno.

Annullato il concerto di Valery Gergiev, l'ambasciata russa: "La cancellazione danneggia l'Italia" 

Sarà l'Italia, e non la Russia, a subire un danno per la cancellazione del concerto di Valery Gergiev a Caserta. Lo afferma l'ambasciata russa in Italia. "Coloro che pensano che la cancellazione del concerto di Valery Gergiev danneggerà la Russia si sbagliano profondamente", afferma l'ambasciata in una nota postata sul suo canale Telegram. Piuttosto, aggiunge la sede diplomatica "sarà inflitto un danno all'Italia stessa, che in questo modo mina la propria autorità e dà motivo di dubitare dell'ospitalità e dell'apertura verso tutti coloro che con il proprio talento, professionalità e sincerità portano nel mondo il bello e l'eterno".

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI CRONACA