Sacrificio e impegno, i valori della Folgore nel cuore degli italiani
di Cinzia Boschiero

Mentre i nostri politici si dimenticano delle priorità e del loro impegno preso verso i cittadini, oggi, nella giornata del patrono dei paracadutisti, molti cittadini si sono stretti attorno alla memoria e hanno applaudito il tenente colonnello Alessandro Albamonte. Alla cerimonia ufficiale che si è svolta al Monumento ai Caduti, hanno presenziato i rappresentanti di tutti i corpi militari di Menaggio, tra Alpini, Marina, Paracadutisti, Carabinieri e Guardia di Finanza. Nei discorsi delle celebrazioni della giornata dei paracadutisti, è stato espresso anche il desiderio che possano tornare quanto prima in patria i nostri marò. Il 31 marzo del 2011 alle ore 16,05 circa, un ufficiale della Brigata paracadutisti Folgore, il tenente colonnello Alessandro Albamonte, 40 anni, rimaneva ferito a causa di un pacco esplosivo. L'Ufficiale si trovava nel suo ufficio quando aprendo un plico, era stato investito da una deflagrazione che gli ha procurato gravissime lesioni al volto, al corpo ed alle mani. Il fatto era avvenuto all'interno della caserma Ruspoli, sede del comando brigata della Folgore, di Livorno.

In occasione della festa dei paracadutisti, nella domenica del patrono che li protegge, il tenente colonnello Alessandro Albamonte, è stato ospite d’onore a Menaggio ed ha ricordato i caduti ed i valori dell’esercito italiano, con le autorità presenti e al fianco di rappresentanti di altri corpi di armata.
Malgrado il tempo poco clemente sul lido di Menaggio si sono raccolti paracadutisti ed ex-paracadutisti con le loro famiglie; si sono svolti lanci di parà e il pubblico ha potuto fare anche brevi voli in elicottero sul lago. Tutti hanno reso onore al tenente colonnello Albamonte che ha partecipato con la sua famiglia e che , lo ricordiamo, si è distinto per il suo impegno: nel 2009 è stato comandante della Task Force "Election" che vigilava sul regolare svolgimento delle elezioni in Afghanistan ed ha operato nella Zeerko Valley, una delle zone più pericolose del Paese asiatico. Per l’occasione il Club di Menaggio dei paracadutisti ha insignito il tenente colonnello di una targa e lo ha incluso nei suoi iscritti ad honorem.