Culture
Messner e Barmasse raccontano il Cervino

Reinhold Messner e Hervè Barmasse due leggende dell'alpinismo hanno condottto una serata dedicata alla montgna e al Cervino dal titolo“150-100-50-0. Storie di alpinisti fra il Cervino e la Guerra”, pensato in occasione della coincidenza di alcuni anniversari che ricorrono proprio quest’anno, primo fra tutti i 150 anni dalla prima salita del Cervino.
La serata è parte del programma ufficiale dle Trento Film Festival
“Un titolo – spiega il giornalista Sandro Filippini che ha collaborato alla realizzazione dello spettacolo - scritto in cifre e fatto di numeri: “150-100-50-0”.
Ma non si tratta di misure o di record. Si tratta di anniversari, per raccontare di uomini e delle loro gesta, fatte per sfida, per amicizia, per necessità o per dovere.
A condurre la serata, con accompagnamento di musiche e letture, sarà, come consuetudine nelle ultime edizioni del Trento Film Festival, Reinhold Messner.
Non da solo: insieme a lui ci sarà Hervé Barmasse. Il più famoso degli alpinisti sarà dunque in cordata con un esponente di punta delle nuove generazioni, capace di aprire nuove porte al futuro ispirandosi ai grandi del passato, nato sotto il Cervino, la montagna sulla quale ha aperto nuove vie e compiuto numerose prime ascensioni solitarie e invernali.
L'interlocutore più adatto, quindi, per legare l'oggi alle storiche imprese di Jean Antoine Carrel ed Edward Whymper, salitori del Cervino nel 1865, o di Walter Bonatti, che un secolo dopo sulla parete Nord di quella montagna disegnò, in 5 giorni e 4 bivacchi,
il suo ultimo, grande capolavoro in solitaria e in invernale. Senza dimenticare anche gli uomini, alpinisti e non, che sulle montagne 100 anni fa combatterono la Grande Guerra.