A- A+
Culture
Auto elettrica, l'Italia è indietro: costi elevati, poche infrastrutture...

Soltanto il 14 per cento delle auto diesel Euro 6 rispetta i limiti di inquinamento previsti dalle direttive europee. E ben il 24 per cento supera di almeno 6 volte i limiti di emissioni di ossidi di azoto fissati per le auto a gasolio di categoria Euro 6. Lo rivela un’indagine condotta dalla società di ricerche inglese Emissions Analytics, che getta nuove ombre sui motori diesel e fornisce ulteriori argomenti a chi invoca una maggior diffusione delle auto elettriche. Il problema è che in Italia le colonnine pubbliche di ricarica per le auto elettriche sono solo 2.750, contro le oltre 15 mila in Francia o le 22 mila in Germania.

Sono alcune delle informazioni contenute in Autoshock, viaggio nella rivoluzione dell’auto elettrica di Guido Fontanelli (Mind Edizioni, in libreria il 7 giugno), che racconta come la lotta all’inquinamento e lo sviluppo tecnologico stanno conducendo il mondo verso una rivoluzione che cambierà per sempre il volto dell’industria automobilistica. Cento anni di trasporti dominati dal motore a combustione e dalle pompe di benzina saranno infatti spazzati via dall’avvento dell’auto elettrica.

Autoshock frontcover
 

Il libro, che racconta anche la storia dell’auto elettrica (inventata prima di quella a benzina, tra il 1837 e il 1839, quando l’Italia non era ancora unita e quando a Londra la regina Vittoria aveva appena iniziato il suo lungo regno), segnala anche tutti i limiti e le verità nascoste che rendono il passaggio dall’auto tradizionale a quella a batteria ancora molto difficile: dalla mancanza di infrastrutture ai costi elevati, fino ai problemi legati alla tecnologia degli accumulatori agli ioni di litio.

L'AUTORE

Guido Fontanelli è un giornalista specializzato in temi economici. Ha lavorato al Sole 24 Ore, a Fortune Italia, al Giornale e a Panorama, dove ha guidato per un ventennio la redazione economica. Ha realizzato grandi inchieste su temi economici e sociali, ha seguito storie di attualità come il dieselgate, ha intervistato nella sua lunga carriera alcuni tra i più impor- tanti manager e imprenditori italiani e stranieri, da Steve Jobs a John Elkann, da Marco Tronchetti Provera a Bernardo Caprotti, da Alexander Medvedev (Gazprom) ai numeri uno di Eni, Enel, Renault, Psa, Volkswagen. Sposato con tre figli, vive a Milano.

Tags:
autoshockguido fontanelliauto elettrica libroauto elettrica storiaauto elettrica cifre
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.