Culture
Carlos Santana accende la riviera romagnola
Il Divination Tour 2018 in tre date italiane

Cattolica – Sceglie la riviera romagnola Carlos Santana per concludere il suo Divination Tour in Italia dopo Milano e Padova: tre date che lasciano intuire già dal nome l’anima spirituale di uno dei chitarristi più famosi al mondo. La rivista Rolling Stone gli ha riservato il ventesimo posto nella lista dei 100 migliori chitarristi, ma ben prima di ciò Santana, un po’ grazie al suo incredibile talento musicale un po’ per il personaggio eclettico e fuori dalle righe che rappresenta, era diventato il mito di intere generazioni. Una leggenda vivente che nel 2018, all’età di 71 anni, è riuscita a far convergere alle sue esibizioni italiane persone di ogni tipo.
La sera dell’1 luglio a Cattolica il concerto di Carlos Santana organizzato dalla E-Events ha acceso l’Arena della Regina come raramente accade: famiglie con bambini (alcuni dei quali sono stati persino invitati sul palco a suonare qualche strumento con la band), uomini e donne, giovani e anziani, italiani e stranieri, fan decennali o semplici curiosi. Ad accomunare tutti un’immensa voglia di ballare e di ascoltare dal vivo colui che per molti è un vero e proprio guru, un maestro, in ogni caso una figura capace di affascinare.
Nato in Messico, di cui conserva la fisionomia e la gioia di vivere, Santana ha mescolato negli anni blues, rock, salsa e fusion grazie alla sua attività di compositore oltre che di musicista, sebbene il Divination Tour abbia visto un’apertura verso il reggae – oggi ritornato molto di moda – considerando anche la partecipazione di cantanti, percussionisti, un bassista, un tastierista e una donna alla batteria pieni di energia.
Due le chitarre che Santana ha scelto di far vibrare sul palco dell’Arena della Regina a Cattolica – una oro e una rossa – per dar forma ai suoi pezzi più celebri: folla in delirio per “Maria Maria”, “Mona Lisa”, “Smooth” e poi ancora si sono succedute in questo tour 2018 “Soul Sacrifice”, “A Love Supreme” e un “Corazon Espinado”tutto da ballare. Non sono mancati effetti video, luci e suoni per realizzare uno spettacolo di qualità che è piaciuto e ha ricevuto commenti positivi da parte dei presenti, soddisfatti sia del loro idolo sia dei suoi collaboratori. D’altra parte Santana ha sempre dimostrato di saper scoprire talenti in ascesa o di voler avviare joint venture con nomi altisonanti come quelli di Bob Dylan, Michael Jackson e Steven Tyler degli Aerosmith.
Presenti, infine, alcune cover di successo, tra cui citiamo “Roxanne” dei Police e un classico italiano: “O sole mio”. E-Events prosegue ora la sua programmazione a Cattolica con Lorenzo Fragola il 28 luglio e Sting & Shaggy il 5 agosto.
Per maggiori informazioni: www.e-events.it; www.santana.com