Culture
Antartide, scioglimento ghiacci triplicato in 5 anni. Allarme clima
L’Antartide ha perso tremila miliardi di tonnellate di ghiaccio in 25 anni

L'Antartide ha perso 3mila miliardi di tonnellate di ghiaccio dal 1992 ad oggi, con un'accelerazione negli ultimi 5 anni che fa presagire un futuro infausto per le zone costiere della Terra a causa dell'innalzamento del livello dei mari, saliti di circa 8 millimetri. Sono i risultati presentati da un consorzio di 84 scienziati sulla rivista Nature, tra cui diversi italiani.
Lo scioglimento dei ghiacci si e' triplicata negli ultimi cinque anni, raggiungendo una perdita pari a due quinti del totale registrato nell'ultimo quarto di secolo, un dato che dovrebbe dissipare ogni dubbio residuo sul fatto che la massa glaciale si sta riducendo. Nei due decenni prima del 2012 l'Antartide ha perso 76 miliardi di tonnellate ogni anno, un livello che e' cresciuto esponenzialmente, fino alla media di 219 miliardi. "Ora abbiamo una fotografia inequivocabile su quello che sta succedendo in Antartide", ha affermato uno degli autori, lo scienziato della Nasa Eric Rignot, parlando di "un altro campanello di allarme per prendere iniziative che rallentino il riscaldamento del pianeta".
Grande due volte di Usa, l'Antartide e' coperta da una quantita' di ghiaccio sufficiente a innalzare il livello degli oceani di quasi 60 metri. Attualmente, gli oceani subiscono un innalzamento di 3,4 millimetri all'anno, ma per la fine del secolo - se non si invertira' la rotta del riscaldamento globale tagliando le emissioni - il livello dei mari potrebbe crescere in una forbice tra alcune decine di centimetri fino a un metro e piu', una forte minaccia per le aree costiere densamente popolate.