Fake news, c'è il 'vaccino'. Clamoroso. Ecco il videogame anti-fake news - Affaritaliani.it

Culture

Fake news, c'è il 'vaccino'. Clamoroso. Ecco il videogame anti-fake news

Un "vaccino" contro le notizie false: clamorosa tesi dei ricercatori inglesi. Un videogioco può proteggere da bufale e fake news

Fake news, inline il 'vaccino'. VACCINO FAKE NEWS, LO STUDIO

 

E' una tesi che sembra davvero incredibile. Un nuovo videogioco, lanciato oggi sul web, punta a "inoculare" una forma di resistenza alla disinformazione fornendo agli individui una piccola dose del punto di vista di un "magnate delle notizie false". In pratica, ci si mette nei panni di una persona che confeziona le fake news e, imparando il meccanismo, si impara poi a resistere e a non credere a tutto quello che si legge. Tra l'altro uno studio pilota ha già mostrato i primi risultati positivi nella costruzione della resistenza alle notizie false tra gli adolescenti.



Fake news, c'è il 'vaccino'. VACCINO FAKE NEWS, LO STUDIO



Lo sostengono i ricercatori dell'universita' di Cambridge, che in uno studio pubblicato sul Journal of Risk Research presentano un gioco online anti-bufala.



Fake news, arriva il 'vaccino'. VACCINO FAKE NEWS, LO STUDIO



Nel videogame il giocatore si mette nei panni di un aspirante propagandista e in questo modo sperimenta le tecniche e le motivazioni dietro la diffusione della disinformazione. In uno studio precedente, gli esperti di Cambridge avevano dimostrato che esporre le persone alle tattiche usate dai produttori di fake news può agire come "vaccino psicologico" contro la disinformazione, ma si erano limitati al solo settore del cambiamento climatico.



Fake news, arriva il 'vaccino'. VACCINO FAKE NEWS, LO STUDIO



Il nuovo gioco online è invece un esperimento per fornire agli individui una sorta di "immunità generale" contro l'ampia gamma di fake news che ha infettato il dibattito pubblico mondiale negli ultimi tempi.



Fake news, come funziona il 'vaccino'. FAKE NEWS, LO STUDIO



Il videogame, online sul sito fakenewsgame.org, incoraggia i giocatori a stimolare la rabbia, la sfiducia e la paura nel pubblico manipolando le notizie digitali e i social media, rimanendo sempre all'interno della simulazione.



Fake news, un videogioco fa da 'vaccino'. FAKE NEWS, LO STUDIO



"Un vaccino biologico somministra una piccola dose della malattia nell'individuo per dargli l'immunità. Allo stesso modo, la teoria dell'inoculazione suggerisce che l'esposizione a una versione debole o demistificata di un argomento rende più facile resistere quando ci si confronta con affermazioni più persuasive ", afferma minare nei panni di qualcuno che sta cercando attivamente di ingannarti dovrebbe aumentare la tua capacità di individuare e resistere alle tecniche dell'inganno. Vogliamo sviluppare gli 'anticorpi mentali' in grado di fornire una certa immunità contro la rapida diffusione della disinformazione".