Furti d'arte: una mostra con opere rubate al Museo Storico dell'Arma - Affaritaliani.it

Culture

Furti d'arte: una mostra con opere rubate al Museo Storico dell'Arma

Dal dipinto di Canaletto alla scultura di Palmira: in mostra sino al 3 luglio al Museo Storico dell'Arma di Roma le opere d'arte rubate. Ingresso gratuito

Questa mattina, a Roma, in piazza Risorgimento, nel Museo Storico dell'Arma, alla presenza del comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, è stata inaugurata una mostra di opere artistiche e archeologiche recentemente recuperate, in Italia e all'estero, dal Comando Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.

L'esposizione, che sara' presentata al pubblico da Umberto Broccoli e rimarra' aperta gratuitamente sino al 3 luglio, contiene alcune pregevoli opere gia' presentate alla stampa, quali la lettera, originale e falsa, con cui Colombo annunciava la scoperta del Nuovo Mondo, e altre di eccezionale valore storico-artistico, tra cui un dipinto del Canaletto, una rara scultura depredata dal sito archeologico di Palmira in Siria, due affreschi del 1200 e le opere dell'artista spagnolo Victorio Macho, trafugate recentissimamente sul Lungotevere a Roma.