L'armata Brancaleone di Mario Monicelli compie cinquant'anni - Affaritaliani.it

Culture

"L'armata Brancaleone" di Mario Monicelli compie cinquant'anni

Il 7 aprile 1966 arrivava nelle sale 'L'armata Brancaleone', storico film di Mario Monicelli

Il 7 aprile 1966 arrivava nelle sale 'L'armata Brancaleone', un film diretto da Mario Monicelli, entrato nella storia del cinema italiano e anche nel vocabolario quotidiano. Vincitore di tre nastri d'argento, fu presentato in concorso al 19º Festival di Cannes. È considerato uno dei capolavori del regista, grazie anche alle scenografie e ai costumi di Piero Gherardi, in forte contrasto cromatico. La nota colonna sonora, scritta da Carlo Rustichelli e cantata dal tenore lirico leggero Piero Carapellucci, venne incisa su dischi Parade. 

Nel film si narrano le avventure, picaresche e grottesche, ambientate nel Medioevo, di un raffazzonato manipolo di briganti messo insieme dal millantatore e fraudolento Brancaleone da Norcia (Vittorio Gassman) allo scopo di prendere possesso di un feudo in terra pugliese.

La locuzione sostantivale femminile "armata Brancaleone", come spiega Treccani, sta ora a indicare, con intento scherzoso (ma anche, volendo, apertamente derisorio e dispregiativo) un qualsiasigruppo di persone volenterosamente associate in una qualche impresa, attività, lavoro, missione, che mostra evidenti limiti di organizzazione ed efficienza. Insomma, si parla di una squadra raccogliticcia e male assortita.