Londra, 20 artisti contro il London Design Museum - Affaritaliani.it

Culture

Londra, 20 artisti contro il London Design Museum

Il London Design Museum in fermento

Una ventina di designer hanno chiesto la rimozione delle loro creazioni esposte al London Design Museum in quanto la struttura è stata prenotata dal produttore aeronautico italiano Leonardo (ex Finmeccanica) per un ricevimento privato.

Il museo del design della capitale britannica è in fermento. Ventitré artisti coinvolti nella lotta contro le armi da fuoco pretendono la rimozione delle loro opere dalla mostra Hope to Nope. Gli attivisti criticano il museo per aver ospitato un ricevimento privato organizzato dall'azienda aeronautica italiana. L'evento, che si è tenuto il 17 luglio al Farnborough International Air Show, è stato organizzato da Leonardo. Gli attivisti sostengono che il gruppo italiano è considerato il nono produttore di armi più grande del mondo. In particolare, ha formito armi a "regimi e dittature che non rispettano i diritti umani", in particolare in Arabia Saudita, in Turchia e nelle Filippine.

"È profondamente ipocrita che il museo esponga e celebri il lavoro di artisti impegnati mentre ospita una delle industrie più distruttive e mortali del mondo", hanno spiegato i designer. Il collettivo chiede che il loro lavoro venga ritirato entro il primo agosto. E ha anche consigliato al museo londinese di sviluppare una politica di finanziamento etico rifiutando qualsiasi finanziamento dalle industrie di armi, tabacco e petrolio.