Lorenzo Marini, da Art Basel Miami ad artista del mese nella Milano del Miart - Affaritaliani.it

Culture

Lorenzo Marini, da Art Basel Miami ad artista del mese nella Milano del Miart

Lorenzo Marini tra advertising e arte: da Art Basel Miami ad artista del mese nella Milano del Miart

Fino a un paio d'anni fa era conosciuto fondamentalmente come star dell'advertising. Oggi, Milano lo incorona come artista del mese nell'ambito del progetto “St-Art, maestri di oggi e domani si mettono in mostra”. Lorenzo Marini, titolare dell'omonimo gruppo di comunicazione, era ed è considerato uno dei più prestigiosi art director italiani, oltre a detenere il record di premi nella categoria.

Ma in realtà il creativo veneto (è nato a Monselice, Padova nel 1958), aveva iniziato dedicandosi all'arte visiva: prima della laurea in architettura aveva frequentato l'Accademia di belle Arti di Padova, sotto la guida del grande Emilio Vedova. In tutti gli anni in cui ha costruito la propria fama di protagonista dell'advertising ha comunque sempre coltivato la propria passione per la contemporary art, sviluppando, in silenzio, privatamente, una ricerca destinata a tradurre in arte visiva i modelli classici della pubblicità, che vengono spogliati dai loro tratti distintivi tipici della comunicazione “commerciale”. In sostanza, si può affermare che le sue opere sono pagine o manifesti pubblicitari cui sono stati tolte scritte, immagini e loghi, ma di cui si è mantenuta l'armonia degli spazi e delle proporzioni.

Nell'autunno del 2014 Marini ha deciso di rendere pubblica la propria attività pittorica, iniziando a realizzare una serie di mostre personali in importanti spazi pubblici, come l'Oberdan di Milano, Palazzo Zuckermann a Padova e Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Il mercato internazionale si è accorto subito di lui, tanto che Marini è stato invitato, lo scorso dicembre, con otto opere, all'ultima edizione di Art Basel Miami, uno dei più importanti appuntamenti fieristici mondiali per la contemporary art. Ora Mondadori lo ha scelto per inaugurare il nuovo ciclo di mostre, dedicate ai maestri affermati, nel progetto St-art, L'artista del mese: nella serata clou del Miart week, sabato 9 aprile, Marini inaugurerà in contemporanea la personale “Contaminatio” presso le sedi espositive dei Megastore Mondadori di Piazza Duomo e di via Marghera (in cartello sino all'8 maggio). E, a conferma del respiro internazionale dell'artista, in simultanea, a New York, presso Gallery Center Soho, 478 West Broadway  si inaugurà un'altra personale del maestro, che durerà sino all'8 maggio.