Milano e provincia, si apre il festival della filosofia
Da Edoardo Boncinelli a Massimo Donà, da Diego Fusaro a Umberto Galimberti, fino a Giulio Giorello e Salvatore Natoli. Poi Carlo Sini e Emanuele Severino. Si raduneranno a Milano e provincia i più grandi pensatori italiani per parlare con filosofia del clima e dell'ambiente.
Dove e quando:
Nei comuni di Bollate, Casorate Sempione, Cesate, Garbagnate Milanese, Rho, Senago, Sabbioneta e Saronno, dal 4 maggio al 30 giugno 2013.
Target:
Donne e uomini dai 6 ai 99 anni: i maggiori filosofi italiani contemporanei dialogano con un pubblico eterogeneo fuori dalla dimensione della sola conferenze frontale e accademica, arricchendo la Filosofia di riflessioni e stimoli che nascono da incontri e nuove forme di dialogo.
Novità:
- La filosofia fin da piccoli: il festival torna a scuola con la Favola Filosofica raccontata agli alunni delle elementari da Daniela Marinario. Lezioni filosofiche di approfondimento per i ragazzi del liceo.
- Largo ai giovani con Aspettando il festival: lo spazio dedicato ai giovani autori che hanno la possibilità di presentare a un pubblico vasto le loro nuove pubblicazioni.
- Una tavola rotonda sotto le stelle: gli studenti dell'Università degli Studi dell'Insubria organizzano l'incontro con Claudio Bonvecchio al termine della Passeggita Notturna nel Parco delle Groane in compagnia del Circolo Astrofili.
Gli eventi:
Un calendario fitto di incontri, conferenze ma anche concerti, mostre, cineforum, aperitivi e una gita nella vicina Sabbioneta, dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
EXPO 2015:
Il tema di Expo Milano 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita ispira anche quest'anno il tema del festival: dopo Pensare il cibo (2012), arriva Pensare il Pianeta e continuerà a farlo in futuro: Pensare l'energia (2014), Pensare la vita (2015)
Altri patrocini:
Oltre a Expo Milano 2015, La festa della Filosofia è patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Milano, Provincia di Varese, Università degli studi dell'Insubria, MetroPoli.
Albo Versorio presenta:
La Festa della Filosofia
IV edizione
Pensare il Pianeta