Culture
Tate Modern raddoppia: 800 opere per 300 artisti (metà sono donne)
La Tate Modern di Londra, uno dei musei d'arte moderna e contemporanea più importanti e famosi al mondo, raddoppia e allarga la sua collezione

La Tate Modern di Londra, uno dei musei d'arte moderna e contemporanea piu' importanti e famosi al mondo, raddoppia e allarga la sua collezione. Presentata oggi alla stampa, la nuova Tate Modern sara' aperta al pubblico da venerdi' 17 giugno, con la nuova ed enorme ala, la Switch House, che e' stata progettata da Herzog & de Meuron, gli architetti che hanno ideato la conversione originale della centrale elettrica sul fiume, nucleo principale della Tate, nel 2000.
Durante la conferenza stampa, Nicholas Serota, direttore della Tate, realta' culturale che annovera piu' musei, ha detto: "Questa e' una pietra miliare non solo per la Tate e per Londra ma anche per tutto il Regno Unito. Quando la Tate Modern apri', non immaginavamo che avrebbe avuto un tale successo di pubblico. Il desiderio di crescita si trasformo' rapidamente in un imperativo. La nuova Tate Modern, grazie alla sua grande varieta' di spazi - ha continuato - ci da' la possibilita' di narrare la storia dell'arte cosi' come e' diventata, piu' internazionale, ancora piu' variegata ed anche piu' coinvolgente. La sua apertura segnala una nuova epoca per l'arte moderna e contemporanea nel Regno Unito".
Frances Morris, direttore della Tate Modern, ha poi detto: "Ci siamo impegnati molto negli ultimi anni per trasformare la collezione internazionale della Tate in modo traspaia che la grande arte proviene da tutto il mondo. Stiamo incrementando la nostra attivita' internazionale sia per l'arte contemporanea che moderna, raccogliendo e pianificando un percorso che contempli la live art, il cinema, e i nuovi media, e, cosa molto importante, acquisendo sempre piu' opere di artiste".
La collezione riallestita e' composta da 800 opere di 300 artisti (la meta' donne) provenienti da 50 paesi: dal Cile all'India, alla Russia, e dal Sudan alla Thailandia. E la Switch House aumenta le dimensioni della Tate Modern del 60%, rendendola uno dei piu' grandi musei della capitale britannica. Gli amatissimi capolavori di Pablo Picasso, Mark Rothko e Henri Matisse sono ora affiancati da recenti acquisizioni provenienti da tutte le parti del mondo, ampliando cosi' la collezione con opere del modernismo. Ci sono delle fotografie degli anni 30 di Lionel Wendt dallo Sri Lanka, collage degli anni 50 di Benode Behari Mukherjee dell'India, e delle sculture degli anni 60 di Saloua Raouda Choucair dal Libano.
Ci sono anche delle opere d'arte contemporanea di grande rilievo come ad esempio una torre gigantesca di 800 radio di Cildo Meireles dal Brasile, una stanza piena di capelli umani e paraurti di Sheela Gowda dall'India, un arazzo di migliaia di tappi di bottiglie di El Anatsui dal Ghana e un'istallazione filmica immersiva composta da otto schermi di Apichatpong Weerasethakul dalla Thailandia. Per oltre due settimane il lancio del museo rinnovato vedra' feste di strada, musica, aperture notturne ed eventi di ogni tipo.