Nobel per la Chimica a Sauvage, Stoddart e Feringa - Affaritaliani.it

Culture

Nobel per la Chimica a Sauvage, Stoddart e Feringa

Il Nobel per la Chimica a un trio: il francese Jean-Pierre Sauvage, il britannico sir Fraser Stoddart e l'olandese Bernard Feringa, per le macchine molecolari

Il Premio Nobel 2016 per la Chimica e' andato a un trio -il francese, Jean-Pierre Sauvage, il britannico sir Fraser Stoddart e l'olandese, Bernard L.Feringa- premiati per il loro lavoro sulle macchine molecolari, "la piu' piccola macchina del mondo", come hanno sintetizzato i giurati dell'Accademia delle Scienze. "Hanno concepito e sviluppato -si legge nelle motivazioni del premio- molecole con movimenti controllabili, che possono svolgere un compito quando si aggiunge l'energia".

Strutture di dimensioni nanometriche e controllabili in grado di trasformare l'energia chimica in forza meccanica e movimento. E' la prova che "la miniaturizzazione della tecnologia puo' portare ad una rivoluzione". Le macchine molecolari concepite dai tre chimici infatti "potranno probabilmente essere utilizzate per lo sviluppo di nuovi materiali, sensori, sistemi di accumulo dell'energia", e dunque saranno utilizzate per un enorme numero di applicazioni.