A Bruxelles un «Elisir d’amore» sensuale e divertente, tutto spagnolo - Affaritaliani.it

Culture

A Bruxelles un «Elisir d’amore» sensuale e divertente, tutto spagnolo

A Bruxelles, causa lavori di rinnovo per il teatro La Monnaie, l’opera si è momentaneamente spostata al Cirque Royal: e posto non potrebbe essere maggiormente indicato per una rappresentazione de « L’Elisir d’amore » di Donizetti come quella proposta e prodotta dal Palau de les Arts 'Reina Sofia', Teatro Real Madrid in cartellone fino al prossimo 18 settembre.
Il melodramma giocoso in due atti con libretto di Felice Romani (da Le Philtre di Eugène Scribe) in una versione così mette tutte le sue carte in tavola: i movimenti, la recitazione, il coro, l’interpretazione, tutto prende corpo in una dimensione aperta, gioviale, divertente e sensuale anche.
Adina (Anne-Catherine Gillet) legge la storia di Tristano e Isotta suggerendo al suo spasimante Nemorino l’idea del filtro d’amore,  però non ci troviamo in un campo di grano bensì in uno stabilimento balneare con tanto di spiaggia, sdraio e ombrelloni, chioschetto, creme solari da spalmare, bagnanti e doccia. Tutti sono in costume da bagno o in short e pareo. Subito suggerita dunque un’atmosfera di relax e puro divertimento che trova conferma nel seguito della narrazione.
Belcore (Armando Noguera, bravo, sbruffone e aitante quanto basta) rimane sergente certo, però si adegua al contesto e quindi propone ad Adina di sposarlo in costume e dà una bella lezione di umiltà al suo rivale in pieno stile balneare (lo bagna e i suoi soldati completano l’azione avvolgendolo letteralmente di sabbia).
Nemorino è solo un modesto impiegato dello stabilimento che sistema e procura materassi gonfiabili e teli ai clienti e questo dà un’ottima connotazione al personaggio che cresce in importanza così come la voce del suo interprete, un ottimo Antonio Poli.
Grandiosa l’idea di far presentare il ciarlatano dottor Dulcamara (un superbo Riccardo Novaro) con una jeep e un look da “tamarro”: il personaggio è così come si mostra al pubblico, né più né meno.
Il pubblico di Bruxelles è entusiasta e alla fine del secondo atto esplode in un boato di applausi fragorosi e ripetuti. Apprezzatissima la scenografia (surreale e divertente la gigantesca coppia di sposi su un’enorme torta piscina, tutto gonfiabile), così pure certi riferimenti sagaci e sensuali a frasi del libretto che di per sé risultano innocenti, o almeno neutri; e che dire della simpatia di direttore e orchestrali? basti dire che i musicisti - anche loro - erano in tenuta da spiaggia e il direttore con una bella maglietta rossa con su scritto ‘socorrista’, alias bagnino.
Una rappresentazione che forse rischia di far passare in secondo piano un giudizio sulla performance canora e musicale: gli artisti però sono tutti di gran livello e la regia fantasiosa e abile di Damiano Michieletto rende naturale tutta una serie di sequenze che a dir poco sono vertiginose per la velocità con cui vengono eseguite nei movimenti e nella coordinazione dei numerosi interpreti sulla scena. Da vedere!

Giovanni Zambito

L'Elisir d'amore

Direction musicale

¦

Thomas Rösner

Mise en scène

¦

Damiano Michieletto

Décors

¦

Paolo Fantin

Costumes

¦

Silvia Aymonino

Éclairages

¦

Alessandro Carletti

Direction des chœurs

¦

Martino Faggiani

Direction de l’Académie de chœur

¦

Benoît Giaux

Adina

¦

Olga Peretyatko (08, 10, 13, 16 & 18 septembre)
Anne-Catherine Gillet (09, 11, 15 & 17 septembre)

Nemorino

¦

Dmitry Korchak (08, 10, 13, 16 & 18 septembre)
Antonio Poli (09, 11, 15 & 17 septembre)

Belcore

¦

Aris Argiris (08, 10, 13, 16 & 18 septembre)
Armando Noguera (09, 11, 15 & 17 septembre)

Il dottor Dulcamara

¦

Simón Orfila (08, 10, 13, 16 & 18 septembre)
Riccardo Novaro (09, 11, 15 & 17 septembre)

Giannetta

¦

Maria Savastano

Orchestre

¦

Orchestre symphonique de la Monnaie

Chœur

¦

Chœurs de la Monnaie
Académie de choeur de la Monnaie

08, 09*, 10, 11*, 13, 15*, 16, 17* & 18 septembre