Palla Picassa: l'arte di Bressani diventa solidale per i "4 zampe" - Affaritaliani.it

Culture

Palla Picassa: l'arte di Bressani diventa solidale per i "4 zampe"

@Andrea_Radic

L’arte di Stefano Bressani è atipica. L’arte di Stefano Bressani è energia, poesia, perfezione. I colori della tavolozza di un pittore si trasformano in stoffe, materiali che arrivano da lontano, che hanno una storia da raccontare e si fondono fino ad assumere una nuova identità.
Le “Sculture Vestite” hanno stravolto l’idea di arte contemporanea. La tridimensionalità, i colori vividi, le forme pulite che incatenano l’occhio alla tavola sono frutto di un’innovazione non solo visiva ma stilistica e tecnica, un’innovazione talmente grande da conferire assoluta riconoscibilità all’arte di Bressani.


Il progetto “Palle d’artista”
Nel 2011 dall’intento di utilizzare l’arte a favore della solidarietà nasce il progetto “Palle d’artista”. In occasione del Natale viene presentata una special edition di “Sculture Vestite” per legare cultura e senso etico. Le tradizionali palle di Natale vengono rivisitate in chiave contemporanea e fuori da ogni richiamo diretto al Natale.
Si tratta di un prezioso oggetto da regalarsi e da regalare per costruire, anno dopo anno, un’opera d’arte e di solidarietà concreta.
Le collezioni

sfere picassa 2
 

Ogni anno temi e soggetti diversi che con il Natale non hanno nulla da spartire ma che al tempo stesso possono diventare "Oggetti d'arte appesi al ramo" come ama definirli l'artista.
Nel 2011 le palle in stile Afro Jungle hanno sostenuto il Centro Dosso Verde, nel 2012 e nel 2013  i fondi raccolti con le palle ”Carambola” e “Tennis” sono stati donati all’ ENPA.

Nel 2014 il soggetto “Okkio” ha permesso di iniziare la ristrutturazione di uno dei 10 box del Canile Rifugio di Travacò Siccomario (PV), facente parte della Lega Nazionale di difesa del cane.

Con la Palla Picassa quest’anno Bressani  ha deciso di omaggiare, a 42 anni dalla sua scomparsa, uno tra i suoi più grandi ispiratori: il maestro Pablo Picasso.
I fondi raccolti serviranno a proseguire il rinnovamento del Canile Rifugio di Travacò Siccomario iniziato lo scorso anno. Ogni box porterà il nome delle palle dell’anno in corso.