A Bari "La Ripartenza 25". Inchingolo (FS): "Impegnati a trasformare sistema mobilità Paese con un piano di investimenti da 100 miliardi" - Affaritaliani.it

Distretto Italia

Ultimo aggiornamento: 13:10

A Bari "La Ripartenza 25". Inchingolo (FS): "Impegnati a trasformare sistema mobilità Paese con un piano di investimenti da 100 miliardi"

“A dicembre scorso l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha annunciato il lancio del nuovo Piano Strategico: noi, di fatto, siamo impegnati a trasformare il sistema della mobilità del Paese, con un piano di investimenti da 100 miliardi: il più ambizioso mai realizzato nella storia delle Ferrovie. Stiamo ampliando di 1.000 km la rete dell’alta velocità, connettendo nuovi territori e generando non solo mobilità, ma anche inclusione sociale e nuove opportunità. La linea Napoli-Bari ne è un esempio concreto: oggi il viaggio dura oltre quattro ore, ma già da fine settembre, con l’apertura del primo tratto, scenderà a due ore e 40 minuti. A pieno regime, tra il 2028 e l’inizio del 2029, il tempo sarà dimezzato. È una vera rivoluzione. Le infrastrutture non cambiano solo il Paese: creano anche lavoro. Solo sulla Napoli-Bari sono impiegate oltre 7.000 persone. Certo, durante i lavori ci sono disservizi, ma sono il prezzo del cambiamento. Tutto questo è reso possibile grazie alla visione e alla determinazione dell’Amministratore Delegato Donnarumma, che con il suo piano industriale ha posto le basi per una trasformazione profonda e sostenibile del sistema infrastrutturale e dei trasporti italiani”. Lo ha detto Giuseppe Inchingolo, Chief Corporate Affairs, Communication & Sustainability Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italianeintervenendo a Bari alla nona edizione dell’evento "La Ripartenza, liberi di pensare", nato da un’idea di Nicola Porro, direttore e fondatore del sito nicolaporro.it.