Distretto Italia
Touchpoint Awards Engagement: YAM112003 con la campagna “Una casa in prima fila” per Leroy Merlin si aggiudica il Grand Award 2025
Nella cornice milanese di Fabbrica di Lampadine si è svolta la cerimonia di premiazione, condotta da Mario Moroni. Durante la serata sono stati assegnati ventisette riconoscimenti di categoria. Premi Speciali ad A2A Energia e Settimo Piano e a Eismann Ita

Ventiquattro progetti che si sono aggiudicati ventisette premi di categoria e due menzioni speciali, due premi speciali e una serata ad alto tasso di creatività. Si è tenuta ieri sera, 2 luglio, a Milano, pres
Il premio – promosso da Touchpoint e Oltre La Media Group – celebra le migliori strategie di attivazione della relazione tra marca e pubblico, premiando l’engagement come leva creativa, culturale e commerciale. Una piattaforma che punta a far emergere i progetti capaci di generare connessioni autentiche, rilevanti e misurabili.
I progetti vincitori dei premi di categoria sono stati selezionati da una giuria di esperti dalla doppia anima, creativity & business, presieduta da Massimo Giordani, Presidente di AISM – Associazione Italiana Sviluppo Marketing – mentre il Grand Award Engagement è stato assegnato in diretta, grazie al voto del pubblico presente in sala e collegato in streaming, nel corso della serata presentata da Mario Moroni, conduttore, autore e podcaster.
A conquistare il Touchpoint Grand Award Engagement 2025 è stato il progetto “Una casa in prima fila” firmato da YAM112003 per Leroy Merlin. Un’operazione che si è distinta per il suo approccio innovativo e disruptive.
A suggellare il riconoscimento, la consegna del trofeo firmato dal Maestro Ugo Nespolo, artista che ha donato forma e colore all’eccellenza creativa dei Touchpoint Awards.
I premi speciali
La giuria ha inoltre assegnato due Premi Speciali Touchpoint:
- Premio “Augmented Local Marketing” a A2A Energia e Settimo Piano
Motivazione: Per aver reinterpretato il presidio strategico sul territorio attraverso un progetto capace di unire prossimità, servizio e innovazione. Un esempio concreto di come l’approccio al local marketing possa evolversi grazie a creatività, branding e strategia, diventando modello scalabile e leva di relazione con i propri target. Una trasformazione che segna il passaggio dalla presenza nelle gallerie dei centri commerciali a store permanenti, autentici canali continuativi di relazione con il pubblico. Un’iniziativa che dimostra come la collaborazione tra un’agenzia e una grande multiutility possa generare valore reale e duraturo, trasformando il concetto di spazio fisico in un touchpoint esperienziale e sostenibile. - Premio “Best Urban Engagement” a Eismann Italia e Coo’ee Italia
Motivazione: Per aver sviluppato una campagna capace di tradurre il posizionamento di marca in una narrazione coinvolgente e attuale, parlando al cuore della città con un linguaggio visivo e strategico in linea con lo stile di vita urbano. “Eismann & the City” dimostra come creatività e prossimità possano diventare leve di valore per attivare un engagement autentico e mirato.
Partner e contenuti speciali
In una serata che ha fatto incontrare creatività e tecnologia, negli spazi di Fabbrica di Lampadine ha trovato una perfetta collocazione la mostra “Visual kAIndness”, iniziativa curata da Catherine Gipton – prima curatrice d’arte virtuale generata da un’intelligenza artificiale – e promossa da Tembo e da Migma, gruppo di cui l’agenzia è parte. Si tratta di un’esposizione originale e interattiva che esplora il potere della gentilezza nella comunicazione tra uomo e macchina, attraverso immagini text-to-image generate da Midjourney. L’allestimento, pensato per integrarsi con l’atmosfera industriale e suggestiva della location, ha invitato i visitatori a sperimentare attivamente il confronto tra prompt gentili e neutrali, stimolando una riflessione sul linguaggio e sull’empatia nell’era dell’AI.
L’edizione 2025 dei Touchpoint Awards Engagement è stata realizzata in collaborazione con Fabbrica di Lampadine, Ital Communications (Press office e Media relations), e ONIM - Osservatorio Nazionale Influencer Marketing.