A- A+
Economia

 

 

caldo torino 500

Continua il calo delle immatricolazioni auto in Europa. A maggio le immatricolazioni di nuove autovetture registrano una flessione del pari al 5,9% scendendo a quota 1.083.430 unita'. Si tratta - spiega Acea - del livello piu' basso dal 1993.

Nei primi 5 mesi dell'anno le vendite hanno totalizzato complessive 5,07 milioni di unita', circa il 6,8% in meno rispetto al corrispondente periodo dell'anno passato. In calo l'andamento in Italia -8%, Germania -9,9% e Francia -10,4%. In controtendenza le vendite nel Regno Unito che registrano un progresso dell'11%. Da gennaio a maggio la Spagna segna una flessione del 5,8%, mentre in Germania il calo e' stato dell'8,8%. In Italia la flessione e' stata dell'11,3%, mentre in Francia dell'11,9%. Il Regno Unito ha continuato il suo trend positivo, in espansione del 9,3%.

Il Gruppo Fiat - si legge in una nota - continua a essere penalizzato dal risultato negativo del mercato italiano e dalla mancanza di alcuni componenti che bloccano sui piazzali numerose vetture. Il marchio Fiat cresce in Francia, Regno Unito e Spagna e con Panda e 500 domina il segmento A. Bene anche la 500L (leader nel suo segmento) e la nuova Ypsilon che ha superato i 100 mila esemplari immatricolati.

Le vendite del gruppo a maggio registrano un calo dell'11%, rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, e si attestano a 73.758 unita'. La quota di mercato si attesta al 6,8% dal 7,2% del maggio 2012. Sono oltre 57 mila le immatricolazioni del marchio Fiat in Europa a maggio, per una quota stabile rispetto all'anno scorso del 5,3 per cento.

Nei primi cinque mesi dell'anno il brand registra quasi 264 mila vendite e la quota e' del 5 per cento, in crescita di 0,2 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il brand ha ottenuto significativi risultati in Francia (+12,3 per cento), nel Regno Unito (+9,5 per cento) e in Spagna (+9,6 per cento). Lancia/Chrysler a maggio immatricola oltre 7.600 vetture per una quota dello 0,7 per cento. Nei primi cinque mesi dell'anno il marchio registra 34.600 vendite per una quota dello 0,7 per cento. In maggio le immatricolazioni di Alfa Romeo sono state quasi 6.900 per una quota dello 0,6 per cento, in recupero rispetto allo 0,5 per cento del mese precedente. Nel progressivo annuo le Alfa Romeo registrate sono oltre 30.200 per una quota pari allo 0,6 per cento. Il marchio Jeep ottiene una quota dello 0,1 per cento a maggio (con 1.600 immatricolazioni) e dello 0,2 per cento nel progressivo annuo (stabile rispetto al 2012) con oltre 9 mila registrazioni. i marchi di lusso e sportivi Ferrari e Maserati hanno immatricolato complessivamente 440 vetture.

Tags:
autoimmatricolazionifiat

in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.