Autostrade, Ecorodovias a Gavio per 529 milioni - Affaritaliani.it

Economia

Autostrade, Ecorodovias a Gavio per 529 milioni

L'accordo e' stato annunciato all'alba di oggi: il gruppo Gavio, attraverso Sias e Astm, ha acquisito il controllo del 41%, quota di riferimento, del gruppo Ecorodovias, leader in Brasile nel settore autostradale, con 1860 chilometri di rete. L'imprenditore di Tortona investe 529 milioni di euro sotto forma di aumento di capitale e stabilisce una partnership con la famiglia Almeida, che scende al 39,5%. Nel 2012 gli Almeida avevano riacquistato per un miliardo di euro il 20% di Ecorodovias da Impregilo, che era appena passata sotto il controllo del gruppo Salini. L'offerta di Gavio ha battuto vari concorrenti tra cui il colosso francese Vinci, il fondo australiano Mcquarie e, originariamente, l'interesse manifestato dalla stessa Atlantia.

Quando Almeida riacquisto' la minoranza di Ecorodovias da Impregilo pago' al cambio di 18 reais per azione, e a quei valori si fece finanziare dalle banche. La crisi economica che ha colpito il reais, crollato da 2,1 a 4,2 sul dollaro, ha sbilanciato tutti i parametri di garanzia che le banche avevano dettato per finanziare l'investimento, di qui la scelta degli Almeida di vendere il controllo, meglio ancora se attraverso una partnership, che con Beniamino Gavio, capo del gruppo italiano, hanno considerato fattibile anche in forza di un ottimo e consolidato rapporto personale (oltretutto l'imprenditore di Tortona parla perfettamente il portoghese). Al netto della fase di turbolenza politica appena vissuta, pero', il Brasile resta una potenza economica con 293 milioni di abitanti e grandi piani di investimenti pubblico-privati, in tutte le infrastrutture di interesse di Ecorodovias.