Bce: lascia tassi invariati. Pil, Confindustria: stime al ribasso - Affaritaliani.it

Economia

Bce: lascia tassi invariati. Pil, Confindustria: stime al ribasso

Bce: lascia tassi invariati, 'refi' a quota zero. Confindistria, Pil +0,15% nel II trimestre

Confindistria, Pil +0,15% nel II trimestre, rischi al ribasso economia - Nel secondo trimestre il Pil italiano e' cresciuto dello 0,15% contro lo "0,25% stimato" e non sara' "molto piu' vivace anche nel terzo trimestre". E' quanto emerge dalla congiuntura flash del Centro Studi di Confindustria, secondo il quale "all'incertezza derivante dalla Brexit si sommano le difficolta' del sistema bancario (non solo in Italia). Fattori che accrescono i rischi al ribasso per l'andamento dell'economia italiana"

In Italia, secondo Csc, "la risalita della produzione industriale, gia' molto disomogenea tra settori e quindi poco solida, ha subito una nuova battuta d'arresto nel secondo trimestre e, di conseguenza, costringe a rivedere all'ingiu' le stime di variazione del Pil". Secondo Csc l'export e' in recupero, mentre l'aumento della domanda interna si sta infiacchendo a causa dei consumi, con gli investimenti che invece tengono il passo. In Italia, entra nel dettaglio Csc, la produzione industriale cala dello 0,1% nel secondo trimestre da +0,5% nei primi tre mesi. Le esportazioni italiane sono diminuite, a prezzi costanti, dello 0,4% in maggio su aprile. Nell'ultimo bimestre hanno registrato, comunque, un incremento del 2,4% sul primo trimestre, grazie a maggiori vendite sia nei paesi UE (+2,0%) sia in quelli extra-UE (+3,0%). Positiva la dinamica dei consumi, saliti in volume dello 0,3% in aprile-maggio sul primo trimestre. Le prospettive sono, pero', incerte. L'andamento debole dei prezzi (-0,4% annuo a giugno; +0,4% l'indice core) sostiene il reddito reale delle famiglie, ma il saldo dei giudizi sugli ordini interni dei produttori di beni di consumo e' sceso a -16,3 nel secondo trimestre (da -14,0 nel primo).

Bce: lascia tassi invariati, 'refi' a quota zero - Il direttivo della Bce ha lasciato invariati i suoi tassi principali. Il 'refi', il tasso di rifinanziamento pronti contro termine, resta a quota zero, mentre il tasso sui depositi, cioe' quello che le banche pagano per depositare i loro fondi a Francoforte, rimane negativo a -0,40%. Invariato anche il tasso marginale a +0,25%. Alle 14,30 e' prevista la conferenza stampa del presidente della Bce, Mario Draghi.