Economia
Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo: chi è l'imprenditrice umbra che guida con la sorella Camilla l’impero del cashmere del padre Brunello
Figlia di Brunello Cucinelli, imprenditore del cashmere e fondatore dell’omonima maison, e di Federica Benda. È cresciuta a Solomeo, il borgo umbro che il padre ha trasformato in quartier generale dell’azienda




Carolina Cucinelli

Carolina Cucinelli

Carolina Cucinelli: chi è l’imprenditrice italiana tra le 50 donne più influenti al mondo della moda
C’è un nome italiano che brilla nell’ultima classifica di Women’s Wear Daily, il quotidiano di riferimento della moda internazionale. È quello di Carolina Cucinelli, entrata ufficialmente tra le 50 Women in Power 2025, l’elenco delle donne più influenti al mondo nel fashion e nel retail. Un riconoscimento che non celebra solo una carriera, ma una visione: quella di una giovane imprenditrice capace di innovare il lusso senza tradirne l’anima.
Alla cerimonia di premiazione a New York, Carolina è salita sul palco con naturalezza, portando con sé la voce di un’intera comunità. Nel suo discorso ha condiviso l’onore con la sorella Camilla, con cui divide la vicepresidenza dell’azienda di famiglia, e con tutte le donne che ogni giorno fanno vivere il marchio. Non un successo personale, dunque, ma un riconoscimento collettivo. Ed è proprio questa la cifra che contraddistingue la sua leadership.
D'altronde essere la figlia di Brunello Cucinelli (e di Federica Benda), l’uomo che ha trasformato il borgo umbro di Solomeo in un laboratorio internazionale del lusso, poteva essere un peso. Per Carolina, invece, è diventato stimolo. Dopo gli studi d’arte, è entrata in azienda nel 2010, iniziando con progetti digitali e di comunicazione, fino ad approdare al consiglio di amministrazione.
Oggi guida con la sorella un marchio globale, collezioni uomo e donna, accessori, boutique in Europa, America e Asia, ma sempre radicato nella filosofia di "lusso gentile" che ha reso unico il nome Cucinelli: profitti sì, ma mai a discapito della dignità umana e della bellezza dei luoghi.
E infatti la motivazione per cui WWD l’ha inserita nella lista delle 50 donne più influenti parla chiaro: la capacità di innovare l’artigianato di lusso senza snaturarlo. Carolina unisce la creatività al rispetto della tradizione, proponendo una visione moderna, ma allo stesso tempo profondamente umana.
Accanto alla dimensione professionale, resta forte il legame con la famiglia. Dal 2018 è sposata con Alessio Piastrelli, dirigente del gruppo, e insieme hanno tre figli. Il padre Brunello non ha nascosto l’orgoglio: "Io e mia moglie siamo sinceramente fieri" ha scritto, ricordando quanto sia emozionante vedere le figlie portare avanti con grazia e determinazione lo spirito di Solomeo.
Insomma Carolina Cucinelli non è semplicemente “la figlia di”. È la prova che si può guidare un marchio globale con stile, sensibilità e visione, senza scivolare nell’artificioso o nel distaccato. Una leadership fresca, autentica, che intreccia innovazione e radici. Proprio come un filato di cashmere: morbido, resistente e destinato a durare nel tempo.