A- A+
Economia
In Bocconi la cosa pubblica parla inglese


Con una nuova laurea magistrale la Bocconi declina la cosa pubblica in inglese. E' stato infatti presentato il Master of science in Government and international organizations, che parte a settembre. Le buone idee non hanno una lingua, ma l'esperienza internazionale e' importante, ha detto la direttrice, Valentina Mele

Governi nazionali (non solo quello italiano), organizzazioni internazionali, industrie regolamentate, settore privato in posizioni di interfaccia con il settore pubblico: è qui che troveranno impiego, tra un paio d’anni, gli studenti di tutto il mondo che sceglieranno di iscriversi al nuovo corso di laurea magistrale in inglese, che l’Università Bocconi lancia dall’anno accademico 2015-16: il Master of science in Government and international organizations.
 
La direttrice, Valentina Mele, ha presentato questa mattina in Università il programma, definendolo un corso di laurea specialistica “per studenti con vocazione alla cosa pubblica, costruito su due pilastri principali: la capacità di analisi delle politiche pubbliche e l’apprendimento di strumenti manageriali avanzati. Con questo programma”, ha affermato ancora, “vogliamo formare laureati in grado di utilizzare le competenze manageriali, su cui la Bocconi ha un vantaggio competitivo, in contesti in cui le dinamiche politiche sono cruciali, come il settore pubblico in senso stretto, le organizzazioni internazionali, le organizzazioni non governative, la sanità, le public utility”.
 
“Quando parlo con i nostri studenti”, ha detto Mele, “sono sempre impressionata da quanti siano motivati dalla volontà di dare un contributo alla collettività. E tra questi ci sono anche numerosi stranieri che, fino a ieri, potevano seguire questo genere di formazione solo se in grado di comprendere l’italiano”. Con il nuovo corso, invece, la loro partecipazione potrà aumentare, con vantaggi anche per gli studenti italiani “perché”, ha affermato Mele, “le buone idee non hanno una lingua, ma l’esperienza internazionale è importante”.
 
Il programma sarà caratterizzato da una forte esposizione internazionale, con double degree con università francesi, tedesche e americane e programmi di scambio con università partner di tutto il mondo, oltre che dall’assidua interazione con il mondo delle istituzioni, quando possibile attraverso assignment assegnati da organizzazioni reali.
 
Dopo un anno di percorso comune, gli studenti potranno scegliere un piano libero o uno dei quattro major: international organizations; public managemet and business-government relations; social enterprise and non profit organizations; healthcare.
 
Gli studenti hanno tempo fino al 16 aprile per compilare la domanda di ammissione online e partecipare, il 24 aprile, al test di ammissione.
 
CLICCA QUI per visitare il sito del Master of science in Government and international organizations

Tags:
bocconi

in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.