Bonus asili nido, ecco come fare richiesta. La guida - Affaritaliani.it

Economia

Bonus asili nido, ecco come fare richiesta. La guida

di Redazione

Come avere i soldi, la comunicazione dell'Inps

Il servizio online per la presentazione della domanda è raggiungibile dal portale www.inps.it, digitando nel motore di ricerca “bonus nido” e selezionando tra i risultati il Servizio “Bonus asilo nido e supporto domiciliare – Domanda”.

Per chi ha già fatto richiesta per il bonus nell’anno precedente sarà disponibile in procedura la domanda per l’anno 2022 precompilata sulla base delle informazioni contenute nella richiesta di bonus preesistente. Sarà possibile modificare o confermare i dati inseriti, ed eventualmente inserire anche gli importi delle rate di asilo già versate, che comunque potranno essere aggiunti anche in una fase successiva.

Per le domande relative a minori in possesso di un codice fiscale rilasciato dall’autorità giudiziaria o dagli enti comunali, essendo impossibile reperire l’ISEE minorenni, si potrà fare domanda ottenendo solo l’importo minimo.

Per ottenere il contributo è necessario presentare la documentazione che attesta l’avvenuto pagamento delle singole rette (sono esclusi i servizi integrativi, come ad esempio le ludoteche, gli spazi gioco, il prescuola, etc.). Le ricevute che riguardano i pagamenti delle rette non presentate all’atto di presentazione della domanda potranno essere allegate successivamente in procedura, comunque non oltre il 1° aprile 2023.

Come anticipato, da quest’anno è possibile autocertificare l’importo richiesto per ogni mensilità prenotata in fase di allegazione del giustificativo di pagamento, in appositi campi della procedura.

Il valore da inserire deve includere l’importo della retta mensile, l’eventuale quota di spesa sostenuta per la fornitura dei pasti e l’importo relativo all’imposta di bollo pari a 2 euro. Non si dovranno includere nella somma:

l’importo versato a titolo di iscrizione,

il pre e post scuola,

l’importo a titolo di IVA (tranne per gli asili nido gestiti da cooperative sociali).

Bonus asilo nido 2022: Isee e importi erogati

La legge di bilancio 2020 aveva aumentato gli importi iniziali previsti in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Gli importi per il 2022 sono:

Isee fino a 25.000 euro, importo bonus nido fino a 3.000 euro,

Isee da 25.001 euro a 40.000 euro, importo bonus nido fino a 2.500 euro

Isee da 40.001 euro o non presentato, importo bonus nido fino a 1.500 euro.

Scarica il Messaggio Inps numero 925 in pdf

Bonus asilo nido 2022: come viene pagato

Con l’introduzione dell’autocertificazione degli importi per il 2022, i pagamenti saranno velocizzati rispetto agli scorsi anni. Le ricevute dei pagamenti dovranno essere comunque allegate, entro e non oltre il 1° aprile 2023.