Piazza Affari positiva, spread ai minimi da gennaio 2011
Le borse europee dopo una giornata passata in territorio positivo rallentano e chiudono contrastate. A Londra l'Ftse 100 cede lo 0,26% a 6.598,37 punti, a Parigi il Cac arretra dello 0,45% a 4.391,50 punti mentre a Francoforte il Dax perde lo 0,33% a 9.555,91 punti. Positiva Milano che chiude a +0,9% e Madrid +0,11%. Positiva Wall Street.
PIAZZA AFFARI - Piazza Affari termina la seduta con il segno positivo, la migliore in Europa grazie al balzo del comparto bancario. Il Ftse Mib guadagna sul finale lo 0,90% a 21.691 punti e l'All Share lo 0,99% a 23.142. In una giornata partita bene sulle attese per le prossime decisioni della Bce e proseguita in rialzo grazie al buon avvio di Wall Street, sul listino milanese si e' distinta Mps (+4,87%), con l'annuncio dell'ulteriore discesa della fondazione nel capitale. Banco Popolare termina a +15,79% nel giorno dell'avvio dell'aumento di capitale (i diritti guadagnano +41,35%). Contrastati gli energetici e gli industriali; in evidenza Fiat (+2,55%) dopo l'assemblea e Saipem (+3,08%).
Chiudono in deciso rialzo tutti i titoli del comparto bancario: Mediobanca guadagna il 4,01%, Bpm il 3,77% e Bper il 3,92%. Su Intesa Sanpaolo (+2,41%) e Unicredit (+1,45%). Terminano in rosso, invece, gli assicurativi (Generali -0,25%, Unipolsai -1,07%). Nel comparto energetico, Eni segna sul finale +0,17% ed Enel lima lo 0,15%. Tra gli industriali, Cnh industrial (+1,46%) sale in scia a Fiat; bene Finmeccanica (+0,7%), in rosso Pirelli (-1,55%). Su Telecom (+0,53%). Nel lusso, calano Moncler (-0,56%), Yoox (-2,67%) e Luxottica (-1,27%); sale Tod's (+0,91%).
SPREAD - Stabile lo spread tra Btp e Bund che si attesta a 173 punti con un rendimento decennale del 3,29%. Il differenziale tra Bonos e Bund e' a 166 punti con un tasso del 3,23%. Lo spread è arrivato a toccare nel corso della seduta i 171 punti, il minimo dal gennaio 2011, contro i 176 punti delle chiusura di venerdi' scorso.