La riduzione degli stimoli all'economia americana sembra farsi sempre più vicina e i mercati azionari ne risentono. Chiusura con il segno meno oggi per l'Europa e per Milano, che mantengono gli occhi puntati sugli Stati Uniti: una riduzione degli aiuti appare piu' imminente dopo l'accordo tra Democratici e Repubblicani sul bilancio Usa e sulle voci di una probabile nomina a vicepresidente della Fed dell'ex governatore della Bank of Israel, Stanley Fischer, che sarebbe meno favorevole a una politica monetaria accomodante di Janet Yellen, futuro presidente Fed.

Anche i dati arrivati oggi, con le vendite al dettaglio superiori alle attese (+0,7%), fanno pensare a una decisione di riduzione degli stimoli nella prossima riunione della Fed del 17-18 dicembre. Cosi', Milano chiude con il Ftse Mib in calo dello 0,94% e il Ftse All Share dello 0,94%, appesantita dal forte calo dei bancari (con la Popolare Emilia Romagna che ha perso il 3,45%).

Pesante anche Autogrill che cede il 3,23% mentre brilla A2a con un progresso del 3,52%. Male anche il resto d'Europa, con Parigi in flessione dello 0,4%, Londra dello 0,73% e Francoforte dello 0,69%. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,3747 dollari (1,3785 ieri) e a 141,77 yen (141,29), mentre il dollaro/yen si attesta a 103,125 (102,46).

2013-12-12T09:07:10.03+01:002013-12-12T09:07:00+01:00truetrue1066116falsefalse3Economia/economia4131113714262013-12-12T09:07:10.093+01:0010662013-12-12T19:08:14.367+01:000/economia/borsa-spread-stabile-asia-in-calo121213false2013-12-12T19:08:16.45+01:00311137it-IT102013-12-12T09:07:00"] }
A- A+
Economia
Borsa
 

La riduzione degli stimoli all'economia americana sembra farsi sempre più vicina e i mercati azionari ne risentono. Chiusura con il segno meno oggi per l'Europa e per Milano, che mantengono gli occhi puntati sugli Stati Uniti: una riduzione degli aiuti appare piu' imminente dopo l'accordo tra Democratici e Repubblicani sul bilancio Usa e sulle voci di una probabile nomina a vicepresidente della Fed dell'ex governatore della Bank of Israel, Stanley Fischer, che sarebbe meno favorevole a una politica monetaria accomodante di Janet Yellen, futuro presidente Fed.

Anche i dati arrivati oggi, con le vendite al dettaglio superiori alle attese (+0,7%), fanno pensare a una decisione di riduzione degli stimoli nella prossima riunione della Fed del 17-18 dicembre. Cosi', Milano chiude con il Ftse Mib in calo dello 0,94% e il Ftse All Share dello 0,94%, appesantita dal forte calo dei bancari (con la Popolare Emilia Romagna che ha perso il 3,45%).

Pesante anche Autogrill che cede il 3,23% mentre brilla A2a con un progresso del 3,52%. Male anche il resto d'Europa, con Parigi in flessione dello 0,4%, Londra dello 0,73% e Francoforte dello 0,69%. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,3747 dollari (1,3785 ieri) e a 141,77 yen (141,29), mentre il dollaro/yen si attesta a 103,125 (102,46).

Tags:
borsaspread

in evidenza
Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami

Tra campo e social... Foto

Camila Giorgi vs Azarenka: ora è sfida bollente al Wta di Miami


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.