Focus mercati/ Piazza Affari rimbalza. Lo spread Differenziale Btp-Bund sotto 320
Chiusura di seduta in forte rialzo per la Borsa valori, oggi di gran lunga la migliore d'Europa, stimolata dal buon andamento di titoli chiave per il listino come Eni e Generali. L'indice Ftse Mib finisce sul massimo di giornata con un +2,45% a 16.131 punti; +2,45% anche per l'All Share. Piazza Affari ha iniziato subito con il piede giusto, accelerando via via, con il balzo finale nel pomeriggio dopo i buoni dati sul calo della disoccupazione a sorpresa negli Usa. Ignorate invece le fosche previsioni della Bce che ha rivisto al ribasso le stime del Pil nell'eurozona nel 2013.
Seduta da incorniciare per Generali, capace di un +9,35% a 13,33 euro, dopo l'approvazione dei conti 2012. Un bilancio chiuso con un calo dell'utile dovuto alle svalutazioni, ma con risultato operativo in crescita e dividendo confermato. Della performance del Leone beneficia anche Mediobanca, suo azionista, con un +5,99%. Bene tra le banche Bper (+7,09%) dopo i conti. Su Intesa e Unicredit, attesa domani all'esame dei dati 2012. Infine tra gli assicurativi salgono Unipol (+9,05%) e Fonsai (+4,77%). Brillante l'energia, con A2A +6,25% dopo i conti e il raddoppio della cedola. Eni +3,12% sui dati, le prospettive di crescita del dividendo e la cessione di una quota del giacimento 'area 4' in Mozambico. Tra le altre blue chip Buzzi +4,96%, Telecom +5,57% dopo il collocamento di bond per 750 milioni. Rcs sale del 6,62% alla notizia della messa in vendita di Dada (a sua volta +9,76%).
L'indice Ftse 100 a Londra sale dello 0,74% a quota 6.529,41 punti, il Cac 40 di Parigi registra un progresso dello 0,93% a 3.871,58 punti e il Dax 30 di Francoforte segna un +1,1% a 8.058,37 punti. Avanza dell'1,88% a 8.657,9 punti l'Ibex di Madrid.